Domanda semplice, questa perchè vedo che parecchi siti lo fanno, ma sapevo dall'XHTML che non si DOVREBBE inserire nulla dentro un elemento INLINE quale è un'ancora.
Grazie.
Domanda semplice, questa perchè vedo che parecchi siti lo fanno, ma sapevo dall'XHTML che non si DOVREBBE inserire nulla dentro un elemento INLINE quale è un'ancora.
Grazie.
Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...
My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/
E' perfettamente lecito. Del resto serve per realizzare proprio i link immagine.codice:[img]...[/img]
Dove è scritto che non si può inserire nulla in un elemento inline?
Questo è un esempio del tutto possibile e corretto: un inline in un inline.codice:Testo dell'ancora
CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
www.codencode.it
Forse ricordo male, forse dentro gli elementi in linea non si può inserire nessun elemento di blocco.
Sicuramente una delle due cose.
L'ho letto in una guida all'xHTML
Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...
My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/
Un elemento inline non può avere dimensioni e non va a capo e altre cosette, ma questo si può fare tranquillamente.
Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...
My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/
E dove è scritto che un link non può contenere un'immagine?
CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
www.codencode.it
-.-''''''''
Un elemento block-level può contenere altri elementi sia di tipo block-level sia di tipo inline mentre un elemento inline può contenere solo altri elementi di tipo inline.
Come precedentemente scritto ricordavo che gli INLINE non potessero contenere altri elementi INLINE e/o BLOCK.
Mistero risolto, ricordavo le cose a metà, quindi NON possono contenere solo elementi block level.
Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...
My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/
per aggiungere del pepe
inline o block non si usano in htlm5
http://www.w3.org/TR/html5/content-models.html
si parla di flow oppure phrasing