Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: [ajax + Jquery]

  1. #1

    [ajax + Jquery]

    Salve amici,


    ho una tabella estratta da un DB con ASP
    Sono mostrate le quantità dei prodotti, la descrizione e poi vorrei creare un pulsante che al click aumenti di 1 ogni volta la quantità, ovviamente senza refresh!

    Il pulsante al cui click si esegue la funzione avrà ID=aggiungi<%=ORD_ID%>

    e questo è lo script:

    codice:
                <script type="text/javascript">
    $(document).ready(function() {
      $("#aggiungi<%=(ordine.Fields.Item("ORD_ID").Value)%>").click(function(){
    
        var ORD_ID = <%=(ordine.Fields.Item("ORD_ID").Value)%>;
    	var QU = <%=(ordine.Fields.Item("QU").Value)%>;
        $.ajax({
    		type: "GET",
    		url: "agg_voce.asp",
    		data: "ORD_ID=" + ORD_ID + "&QU=" + QU,
    		dataType: "html",
    		success: function(data){
    			$("#NQU<%=(ordine.Fields.Item("QU").Value)%>").html(data);
    			$("#msg").html(data);
    		},
          	error: function(){
            alert("Nessuna aggiunta avvenuta...");
          }
        });
      });
    });
    </script>

    Il problema è il seguente: posso aggiungere una sola volta, perchè ovviamente poi la quantità essendo generata da ASP non effettuando refresh non me l'aggiorna!

    Come posso fare?
    Digital XP - The new expression of digital art! - http://www.mimanchitu.it

  2. #2
    perchè dovresti farlo con ajax?
    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

  3. #3

    ahaha

    Ahahahah me lo stavo appunto chiedendo....teoricamente per eliminare il refresh di pagina e per farlo in modo più veloce....ma ripensandoci con due righe di asp avevo già finito...ma sai è la tecnologia del momento!!!!!!!! )))
    Digital XP - The new expression of digital art! - http://www.mimanchitu.it

  4. #4
    ma forse non ho ben capito cosa devi fare ma lo puoi fare con html...

    vedi se questo fa al caso tuo.. http://www.w3.org/TR/html5/states-of...te-type-number oppure http://www.w3.org/TR/html5/states-of...ate-type-range

    uno dei due.. ma forse non ho capito bene quello che devi fare..
    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

  5. #5
    codice:
    <head>
    <script type="text/javascript">
    function plusOne(id){
    $.ajax({
    	url: "plusOne.asp?id="+id,
                  cache: false,
    	success: function(html){
    		$('#quantity'+id).html(html);//aggiorna la cella con le quantità
    	}
    });
    }
    </script>
    </head>
    <body>
    <tr>
    <td>
    Descrizione prodotto
    </td>
    
    <td id="quantity<%=idProdotto%>">
    13
    </td>
    
    <td>
    <input type="button" onClick="plusOne('<%=idProdotto%>')">
    </td>
    </tr>
    plusOne.asp
    codice:
    'Leggi la quantià
    SQL="Select Quantity From Prodotti Where ID="&Request.Querystring("id")
    quantity=quantity+1 'sommi uno
    SQL="Update Prodotti Set Quantity="&quantity&" Where id="&Request.Querystring("id")
    
    Response.Write(quantity) 'per aggiornare la cella con le quantità
    Si potrebbe fare con un unica query ma la logica è quella...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.