Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    34

    Problema ajax e paginazione php

    Ciao a tutti, non riesco a venire a capo di questo problema.
    nella home di un sito richiamo una pagina php tramite ajax, fin qui tutto ok
    questo è lo script ajax :
    $.post('miapagina.php', function(data) {
    $('#miodiv').html(data);
    });
    Nella pagina che richiamo vengono presi dei dati dal db e vengono visualizzati nel mio div fino ad 8 elementi, poi comincia la paginazione, nel richiamare la seconda pagina non va, nel senso che mi apre la pagina php non più dentro la home..ho capito che devo richiamare il get della paginazione in qualche modo ma non ho capito bene come.
    Qualche idea?
    grazie in anticipo

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    codice:
    function pag(p){
    $.get('miapagina.php?pagina='+p, function(data) {
    $('#miodiv').html(data);
    });
    }
    (esempo pagina 2)
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    34
    ma così non mi spunta più nulla nella home, mentre prima mi spuntava la pagina che richiamavo.
    poi il link della paginazione lo genero direttamente con una funzione in php.
    in cosa sbaglio?

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da peeks
    ma così non mi spunta più nulla nella home, mentre prima mi spuntava la pagina che richiamavo.
    questa non l'ho capita il mio è un esempio non il codice da usare
    poi il link della paginazione lo genero direttamente con una funzione in php.
    Come fanno tutti
    in cosa sbaglio?
    Boh... posta il codice
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    34
    Allora il codice l'ho riadattato così

    function pag(p){
    $.get('viste/new_entry.php?pag='+p, function(data) {
    $('#novita').html(data);
    });
    }

    premetto che io di javascript ne capisco poco...ho capito che questa è una funzione che poi viene richiamata nel tag a della paginazione, ma il link della paginazione viene generato direttamente da una funzione.

    che codice devo postare? quello della paginazione?

    grazie per la pazienza

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da peeks
    Allora il codice l'ho riadattato così

    function pag(p){
    $.get('viste/new_entry.php?pag='+p, function(data) {
    $('#novita').html(data);
    });
    }

    premetto che io di javascript ne capisco poco...ho capito che questa è una funzione che poi viene richiamata nel tag a della paginazione, ma il link della paginazione viene generato direttamente da una funzione.

    che codice devo postare? quello della paginazione?

    grazie per la pazienza
    Vediamo la paginazione, comunque studiati come funziona ajax altrimenti la vedo dura la pazienza non è eterna
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    34
    come funziona ajax lo so, il problema è che non ci ho mai lavorato molto...questa stessa soluzione l'avevo fatta con un iframe, il problema è che poi in ie8 l'iframe si vedeva male, ho deciso di usare ajax anche perché è molto più pulito, ma ho poco tempo per terminare questa sezione...ovviamente lo so che mi devo cominciare a studiare ajax per bene ma purtroppo attualmente non ho molto tempo...anche perché altrimenti non mi sarei rivolto ad un forum, avrei fatto i miei esperimenti bello tranquillo e avrei trovato la soluzione...detto questo, grazie per l'aiuto e ti posto la funzione php che utilizzo per la paginazione.

    Codice PHP:
    function pagination_news($total_pages,$page,$webpage){ //imposto la mia $webpage come parametro formale
            
    $pagination ""
        if(
    $total_pages!=1){ 
            if(
    $page>'1'
                { 
              
    $pagination.="[url=".$webpage."][size="1"][img]./images/tasto_prima.png[/img][/size][/url] 
                                     [url="
    .$webpage."]<span style='margin-right:1px;'></span>[img]./images/tasto_previous.png[/img][/url]"
                } 

            
    //Impostiamo il massimo numero di links di partenza da visualizzare nella pagina. 
                 
    $maximum_links 10

              
    //Se sono necessarie meno pagine rispetto al numero massimo 
               
    if($total_pages<=$maximum_links
                { 
                   
    //Il numero massimo di links che occorreranno saranno pari al numero totale di pagine + 1 
                    
    $maximum_links $total_pages+1
                } 
                
    //Se ne sono necessarie di piu, allora: 
               
    else{ 
                      
    //$maximum_links +1 
                      
    $maximum_links=$maximum_links+1
                       if(
    $page>=$maximum_links){ 
                           
    $maximum_links=$page+1
                        } 
                  } 

            for (
    $i=1;$i<$maximum_links;$i++) 
                   { 

                       if(
    $i==$page){ 
                          
                    
    $pagination.="<a class='paginazione' style='color:#D4015E;'>".$i."</a>";
                           
                } 

                else{ 
                    
    $pagination.= "[url=".$webpage."]".$i."[/url]"
                            } 
            } 

                
    //next e ultima pagina; 

            
    if(($page >="1")&&($page!=$total_pages)){ 
                
    $pagination.= "[url=".$webpage."][img]./images/tasto_next.png[/img][/url] 
                                            [url="
    .$webpage."][size="1"][img]./images/tasto_ultima.png[/img][/size][/url]"
            } 

        } 
        else{ 
            
    $pagination.=""
        } 
        return(
    $pagination); 


  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    34
    Risolto

    ho cambiato i link della paginazione, utilizzando la funzione che mi avevi scritto prima! ora funziona, unico problema rimasto è che quando cambio pagina(il div si trova in basso) mi ritorna sull'header della mia home, quindi devo scorrere la pagina! c'è un metodo per evitare questo problema?

  9. #9
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da peeks
    ... anche perché altrimenti non mi sarei rivolto ad un forum, avrei fatto i miei esperimenti bello tranquillo e avrei trovato la soluzione ...
    Consiglio non confondere il forum con un helpdesk
    Originariamente inviato da peeks
    Risolto

    ho cambiato i link della paginazione, utilizzando la funzione che mi avevi scritto prima! ora funziona, unico problema rimasto è che quando cambio pagina(il div si trova in basso) mi ritorna sull'header della mia home, quindi devo scorrere la pagina! c'è un metodo per evitare questo problema?
    adesso probabilmente hai un # nel href sostituiscilo con javascript:; (esempio testo)
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    34
    Devo provare come mi hai consigliato!
    io nel mentre avevo risolto creando un tag a nella parte della pagina che mi interessa dando solo un name al tag, nell'href della paginazione ho messo #nome, in questo modo mi fa la paginazione e mi porta nella parte della pagina che mi interessa.
    però provo anche il tuo consiglio!!

    Ma un forum, in un certo qual senso, non è anche un helpdesk? nel senso ci si aiuta un po' a vicenda? poi magari ho sempre interpretato male io...evitiamo in ogni caso di andare offtopic! ti ringrazio infinitamente per l'aiuto!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.