Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    window.setTimeout che esegue un collegamento con id

    Salve quello che vorrei fare è far partire un link dopo un tot di secondi

    in poche parole:

    codice:
    <script type="text/javascript">
    function esegui() {
    
    quindi far partire il link:  
    ""
    
     }
    window.setTimeout("esegui()", 3000);
    </script>
    questo perché il pulsante in questione sposta un immagine tipo slide, ma vorrei che fosse una cosa automatica.

    sapete se è possibile

    Grazie
    la teoria è quando sai tutto ma non funziona nulla;

    la pratica è quando funziona tutto ma non sai il perchè;

    in sostanza... non funziona nulla e non sai mai il perchè

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Prova cosi:
    codice:
    <script type="text/javascript">
    onload=function(){
    window.setTimeout(
    function(){TuaFunzioneCheSpostaImmagine()},3000);
    }
    </script>
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3

    ottimo

    Semplice, ma funzionale...
    non ci avevo pensato

    solo un'altra cosa...

    se vorrei farlo in automatico ogni X secondi

    tipo ogni 5 secondi si attiva questa funzione, sai se è possibile
    la teoria è quando sai tutto ma non funziona nulla;

    la pratica è quando funziona tutto ma non sai il perchè;

    in sostanza... non funziona nulla e non sai mai il perchè

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    codice:
    <script type="text/javascript">
    onload=Automatic()
    
    function Automatic(){
    TuaFunzioneCheSpostaImmagine();
    window.setTimeout(
    function(){Automatic()},3000);
    }
    </script>
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    io volessi ricordare anche il setInterval
    codice:
    <script type="text/javascript">
    window.onload=function(){
    window.setInterval(
    function(){TuaFunzioneCheSpostaImmagine()},3000);
    }
    </script>

  6. #6
    grazie grazie grazie
    la teoria è quando sai tutto ma non funziona nulla;

    la pratica è quando funziona tutto ma non sai il perchè;

    in sostanza... non funziona nulla e non sai mai il perchè

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da willybit
    io volessi ricordare anche il setInterval ...
    Non uso mai perché ho letto che meno performante ed è più facile ricadere nei loop
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  8. #8

    perfetti entrambi

    Entrambi funzionano alla grande...

    un'ultima domanda, è possibile impostare anche un numero massimo di spostamenti...

    es. massimo 5, poi si ferma?
    la teoria è quando sai tutto ma non funziona nulla;

    la pratica è quando funziona tutto ma non sai il perchè;

    in sostanza... non funziona nulla e non sai mai il perchè

  9. #9
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    È che sia ultima posta la funzione che esegue l'animazione
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  10. #10
    ecco la funzione completa, disattiva anche dei tasti per scorrere manualmente le slide.

    codice:
    
    function packages_slider() {
    	
    	
    	var packages_total = $('.package').length;
    	var package_num = 1;
    	
    	$('.package-number').css('display', 'block');
    	
    	function enable_disable_packages_buttons() {
    		if (package_num === packages_total) {
    			$('#packages-button-right').css('display', 'none');
    			$('#packages-button-right-disabled').css('display', 'block');
    		} else {
    			$('#packages-button-right').css('display', 'block');
    			$('#packages-button-right-disabled').css('display', 'none');
    		}
    		if (package_num === 1) {
    			$('#packages-button-left').css('display', 'none');
    			$('#packages-button-left-disabled').css('display', 'block');
    		} else {
    			$('#packages-button-left').css('display', 'block');
    			$('#packages-button-left-disabled').css('display', 'none');
    		}
    	}
    	
    	enable_disable_packages_buttons();
    	
    	$('#packages-button-right').click(function() {
    		$('#packages-slide').animate({left: '-=300'}, 500, 'easeOutQuad');
    		package_num++;
    		enable_disable_packages_buttons();
    		return false;
    	});
    	$('#packages-button-left').click(function() {
    		$('#packages-slide').animate({left: '+=300'}, 500, 'easeOutQuad');
    		package_num--;
    		enable_disable_packages_buttons();
    		return false;
    	});
    	
    
    
    window.onload=function(){
    window.setInterval(
    function(){$('#packages-slide').animate({left: '-=300'}, 500, 'easeOutQuad');
    		package_num++;
    		enable_disable_packages_buttons()},8000);
    }
    
    
    }
    la teoria è quando sai tutto ma non funziona nulla;

    la pratica è quando funziona tutto ma non sai il perchè;

    in sostanza... non funziona nulla e non sai mai il perchè

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.