devo realizzare il progetto come da titolo per un esame universitario, ma non so dve mettere mano!!! qualcuno potrebbe darmi una mano?! grazie!
devo realizzare il progetto come da titolo per un esame universitario, ma non so dve mettere mano!!! qualcuno potrebbe darmi una mano?! grazie!
la mano non te la dò perchè ne ho solo due.
Hai due alternative, o descrivi i vari problemi che incontri ed in questo modo ti possiamo dare un "aiuto"
Oppure posta la tua richiesta nel forum Offro Lavoro
che vuol dire nel forum offro lavoro?! cmq il problema sta nella realizzazione del progetto, come fare le varie cose..ecc... e come cominciare prima di tutto!
Se chiedi chi ti vuole ad aiutare a fare un intero progetto la sezione giusta è appunto "Offro Lavoro...".
Seconda cosa dai un occhiata al regolamento del forum e ti accorgerai che qui sul forum nessuno scrive codice per gli altri....
@francesco.muia my2c: capisco che non bisogna essere generici ma d'altronde il regolamento dice "Sono tollerate anche discussioni di carattere differente, ma sempre strettamente correlate all'argomento della sezione,"
Mi sembra di capire che da studente universitario voleva magari solo un'indicazione, qualche link sulle web application java non per forza la pappa pronta.
@Cristinashady tu cosa sai già sulle web application, sui database e su java? conosci già qualche ambiente di sviluppo? programmi già in java?
ma non cerco chi mi scrive del codice, ma chi mi aiuta, spiegandomi le cose a scriverlo. cmq nella sezione offro lavoro non posso mica chiedere aiuto per un progetto universitario... che ci scrivo?! la ci sono offerte di lavoro!
E allora qualifica meglio la tua domanda e magari ti si risponde...
si ne so già qualcosa, all'uni abbiamo fatto un corso apposta, ma diciamo che il prof non è stato molto esaustivo nella spiegazione di come realizzare questo progetto, però l'esame consiste proprio in questo. quindi le cose le so, ma non so poi come tradurle in java! diciamo che non so come unire tutte le teconologie spiegate. per esempio, dovrei utilizzare JDBC per la comunicazione con il DB, RMI per la comunicazione in remoto(devo farlo su macchine virtuali) e GWT per l'interfaccia utente...
Già così è più chiaro.
Quindi userai, dimmi se ho capito bene:
- Google Web Toolkit per fare il sito/portale dinamico, anche se non capito di cosa si occupa questo sito
- JDBC per parlare con il database (che database? mysql?)
- RMI .... qui non ho capito a cosa ti serve RMI, ci sarà più di un server? che compiti avrà ogni server?
@francesco.muia: non credo proprio che l'op si stia sbagliando, negli esami di laboratorio è così, ti danno una traccia di tecnologie da usare e bon. D'altronde non vedo perchè RMI non possa essere usato visto che ha detto applicazione "distribuita" (ossia distribuita su più server, che comunicheranno fra loro in RMi, immagino dico).
Da cosa dice il titolo e quello che dici tu ci sono parecchie contradizioni.
JDBC non è l'unica tecnologia disponibile per l'accesso ai database vedi JPA.
RMI Direi proprio che se devi fare un applicazione WEB non fa al caso tuo.
GWT e appunto un toolkit di componenti per applicativi WEB.
Quindi per prima cosa chiarisciti bene che tipo di applicazione devi sviluppare e poi sicuramente si potrai decidere l'ambiente o framework o toolkit da usare.