Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Problema SVN con Netbeans

    Salve a tutti, illustro la situazione prima del problema. Inizialmente avevo dei progetti uppati su un server svn, il tutto tramite netbeans. Ora ho messo su un nuovo server svn, volevo sapere come importare gli stessi progetti sul nuovo server, sempre tramite netbeans (ovviamente se fosse possibile). Ho sbirciato un po in rete prima di chiedere e leggevo delle opzioni Copy To e Relocate, che purtroppo si riferiscono al lavoro in locale sul server dei progetti se non ho capito male. Grazie a tutti in anticipo :-)

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    scusa ma fare il checkout in locale e poi l'export sul nuovo svn?
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  3. #3
    potresti essere piu preciso per favore (è un'operazione che non ho mai fatto)? facendo il checkout sulla macchina dove ho i progetti (su cui non è installato nessun svn) mi chiede un qualunque indirizzo da cui prelevare il progetto.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    707
    @dariodippi ma sul nuovo svn a te interessa mantenere la storia di tutti i files oppure ti va bene partire da zero, con l'ultima versione presente sull'svn di origine? Perché fare come dice valia (checkout, import) ti perdi la storia, ma magari a te non interessa, anzi magari volevi proprio così.

  5. #5
    A me va piu che bene mantenere esclusivamente la versione finale .
    Già che ci sono vorrei chiederti se fosse possibile inserire nel mio svn progetti prelevati da un'altro svn (senza avere l'accesso all'svn da cui sono stati prelevati, in quanto i file li ho in locale e prelevati da un'altra rete locale). Grazie mille :-)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    707
    Svn è un programma di controllo versione (vedi http://it.wikipedia.org/wiki/Controllo_versione) e tutto sommato può essere anche una cosa complessa, ci sono libri interi a riguardo.
    Ti converrebbe studiare un po' l'argomento in generale, liquidare il tutto con fai così e così non so se funziona, perché tu vuoi creare i tuoi progetti su un nuovo server svn e con poche conoscenze, non si tratta di un semplice dubbio.

    Diciamo che alcuni dei concetti che ti riguardono li puoi trovare qui (versione cmdline ma è lo stesso):
    - export: http://svnbook.red-bean.com/en/1.0/re10.html
    - import: http://svnbook.red-bean.com/en/1.0/re12.html

    Ciao.

  7. #7
    Grazie mille c0der e scusa il disturbo, comunque avendo trovato il modo lo scrivo qui dato che girando in rete ho visto anche altre persone con lo stesso quesito e nessuna risposta esauriente, ovviamente la mia spiegazione si limita ad un utilizzo tramite netbeans dell'svn, il problema comunque può essere risolto cancellando la directory .svn all'interno del progetto cosicchè lo si possa reimportare nel nuovo svn. è una barbaria e ne sono conscio, ma mi è stata utile :-)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    707
    il problema comunque può essere risolto cancellando la directory .svn all'interno del progetto cosicchè lo si possa reimportare nel nuovo svn.
    Esatto "export" invece di "checkout" serviva proprio per quello. Non so se con netbeans si poteva fare un semplice export, magari sì, non ho guardato (magari tu hai controllato). Potresti al limite pensare in futuro di installarti un svn.exe da riga di comando per questi scopi. Ciao.

  9. #9
    Certo c0der, è possibile anche con netbeans ma purtroppo fila correttamente fino a quando l'esportazione avviene in locale, quando provo a farla verso un server remoto allora mi dice che il repository non corrisponde a quello originale (e grazie al piffero aggiungerei io, dato che in quel caso avrei fatto un commit e non un'export) e mi si pianta ogni santa volta. i parametri di connessione all'svn erano corretti, i dati di accessi che si era cachato netbeans erano corretti (in quanto avevo fatto l'import di un progetto iniziato in locale, totalmente ex novo) ma niente. Poi ci mancherebbe, ho visto che l'argomento riguardante l'svn non è riassumibile in una manciata di comandi (dato che proprio qualche settimana fa mi sono configurato un server in locale e ci sto giocando un pò quando ho tempo), ma il mio quesito si limitava al farci lavorare netbeans :-), in quanto sono convinto che da riga di comando il tutto avrebbe funzionato senza problemi (per lo meno credo, o spero). Grazie mille comunque

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.