Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Il notebook si surriscalda !!

    Salve a tutto il forum e complimenti per l'organizzazione del sito e degli argomenti. Detto questo, ho un problema con il mio hp pavillion serie dv6000, da un paio di giorni, quando lo uso, riscalda in maniera esagerata, ed il tutto è collegato ad jna ventola che funziona male (questo l'ho percepito dal messaggio che mi spunta quando avvio il pc). Ho contattato hp, ma i "furbi" applicano solo un anno di garanzia sui prodotti, a meno che uno non ha pagato l'assicurazione al negozio di vendita per un rimborso... Morale; 250€ per ritiro, risoluzione problema e spedizione in 10gg.... Per una ventola!!! Visto che la garanzia è ancora valida per legge, ma non per hp, vorrei andare al venditore e vedere cosa mi rispondono. Nel frattempo, vi posto il messaggio che appare per capire a quale ventola si riferisce il messaggio, magari voi potete aiutarmi a capirlo, cosi da sostituirla io nel caso il negozio mi dice che nn è competenza loro. Saluti, Salvo

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Ciao e benvenuto.
    Ti ho editato il titolo in quanto non conforme al regolamento (troppo generico), ricordalo la prox volta.

    Per il tuo problema, hai provato a pulire la ventola ed i condotti di raffreddamento da eventuale polvere ?
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3
    Ho provato cn un'aspirapolvere... Devo provare con l'aria compressa! Fosse per me lo aprirei e pulirei la ventola per bene, ma proma voglio andare dal rivenditore e non vorrei che poi mi fanno ulteriori storie sulla garanzia! Comunque grazie per il titolo ok... Memorizzo per la prossima

  4. #4
    Ragazzi il pc lo mando in assistenza tramite il venditore... Ci pensano loro, visto che ci sn i miei dati salvati come faccio a levare tutto? Ho già fatto un backup per salvare le cose che m'interessano! Formattando risolverei, ma non ho i cd del sistema operativo. C'è la partizione di ripristino, ma è la stessa cosa di formattare? Non ho mai capito la differenza...

  5. #5
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Nella partizione di ripristino è conservato un file immagine (una specie di "fotocopia") del tuo hd al momento in cui lo hai comprato. Ripristinando tale immagine di fatto riporti il pc a com'era al momento in cui è uscito dalla fabbrica. Devi dire di no quando ti chiede se vuoi salvare i tuoi dati. Naturalmente questoi vale solo per la partizione di sistema (il disco C); eventuali altre partizioni vanno cancellate a mano.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  6. #6
    In poche parole è una pseudo formattazione... Comunque non ci sono tre partizioni, solo quella principale!!!

  7. #7
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    E' una formattazione che però reinstalla anche tutti i programmi precaricati.
    Se hai una sola partizione allora sei a posto, scegli di non salvare i tuoi dati (se non li vuoi nella partizione ripristinata).
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.