Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Ricevo veramente la velocità che pago?

    Salve, oggi mi è sorto un dubbio. Ho notato che la connessione internet è instabile e a volte è lenta. Ho il contratto con teletù, e vivo nella zona di Ancona, in provincia di Macerata, nelle Marche. Ho fatto un test con Speedtest.net e i risultati sono questi:
    -Ping: 75 ms
    -Velocità di Download: 2,35 Mbps
    -Velocità di Upload: 0.34 Mbps.

    Dato che non so interpretare questi risultati, consulto voi. Cosa mi dite di questa connessione?
    GRAZIE
    Se per vivere devi strisciare allora
    alzati e muori

  2. #2
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924

    Re: Ricevo veramente la velocità che pago?

    Originariamente inviato da Jangax
    Salve, oggi mi è sorto un dubbio. Ho notato che la connessione internet è instabile e a volte è lenta. Ho il contratto con teletù, e vivo nella zona di Ancona, in provincia di Macerata, nelle Marche. Ho fatto un test con Speedtest.net e i risultati sono questi:
    -Ping: 75 ms
    -Velocità di Download: 2,35 Mbps
    -Velocità di Upload: 0.34 Mbps.

    Dato che non so interpretare questi risultati, consulto voi. Cosa mi dite di questa connessione?
    GRAZIE
    Be se hai una portante piena da 7mega e guardi uno speedtest cosi direi che sicuramente sei ben al di sotto del contratto però sei in una situazione che a meno di ricattarli con una disdetta non si muoveranno mai !! ti spiego il perchè e come funziona ..

    Il contratto che viene accettato dall utente ( a volte anche se l ok dell utente ) prevede una velocità massima di 7mega che dipendono dalla congestione della rete e dallo stato di degrado della tua linea telefonica ! Se tu però come detto prima hai una linea che come segnale portante arriva a 7mega ma come navigazione arriva a 2mega che con teletu non è una cosa strana puoi fare cosi :

    vai nel sito dell AGCOM e ti scarichi il programma per fare lo speedtest e una volta che l hai eseguito in toto ed hai il pdf che ti fa gli e lo mandi o per mail o per fax intimandoli di sistemare la linea !

    Loro ovviamente quando ricevono il fax o la mail se hanno la voglia di sbattersi inoltrano la richiesta a telecom oppure cestinano la tua pratica perchè grazie una legge fatta in accordo tra ISP e AGCOM si sono accordati chissa come mai le linee devono essere minimo di 2mega e tu ovviamente sei sopra

    Se hai la possibilità posta i valori di attenuazione e rumore della tua linea , li trovi nel menu del modem

  3. #3

    Re: Ricevo veramente la velocità che pago?

    Originariamente inviato da Jangax
    Salve, oggi mi è sorto un dubbio. Ho notato che la connessione internet è instabile e a volte è lenta. Ho il contratto con teletù, e vivo nella zona di Ancona, in provincia di Macerata, nelle Marche. Ho fatto un test con Speedtest.net e i risultati sono questi:
    -Ping: 75 ms
    -Velocità di Download: 2,35 Mbps
    -Velocità di Upload: 0.34 Mbps.

    Dato che non so interpretare questi risultati, consulto voi. Cosa mi dite di questa connessione?
    GRAZIE
    Ciao Jangax, sono Matteo e lavoro per TeleTu. Ho letto il tuo problema. Ti suggerisco di comunicare il tuo caso a http://www.teletu.it/parla-con-me/?s...orto.teletu.it per risolvere il tutto nel minor tempo possibile. Ciao, Matteo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.