Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    controllo su textbox con stesso nome

    ciao ragazzi, vi espongo il mio problema:
    Ho una serie di textbox(il numero lo sceglie l'utente in una ipotetica pagina step2.php),questa pagina manda i dati in post a una seconda pagina php chiamata step3.php.

    Se l'utente nella pagina step2.php sceglie il numero 2 in step 3 verranno create 2 textbox tramite un ciclo for in php, ovviamente però queste textbox hanno tutte lo stesso nome.

    Ora, come faccio, in js , a andare a fare i vari controlli(visto che nelle textbox vanno inseriti valori precisi) se le textbox hanno tutte lo stesso nome?

    Per ora i controlli che ho fatto funzionano solamente se l'utente crea una sola textbox.
    HELP!!!!

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Che tipo di controlli? come li richiami? cosa ti impedisce di dare ai texbox nomi diversi?
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    se hanno lo stesso name="pippo"

    usi

    codice:
    document.getElementsByName('pippo')[chiave]
    che restituisce un array di tutti i tuoi oggetti

    altrimenti nella pagina php gli dai un id progressivo


  4. #4
    partendo dal presupposto che di javascript ne so veramente poche se non nulla, per dare un id progressivo alle textbox ok nonn cè problema....è richiamare il nome in javascript che non so come si faccia:

    if(Form3.ID.value.substring(0,3) != "GO:")
    {
    alert('Il formato dell ID deve essere GO:xxxxxxx , dove le x rappresentano numeri!');
    return false;

    ora, le mie textbox si chiamano tutte ID, supponiamo che io le chiamo ID1,ID2,ID3,
    come faccio poi a richiamarle nel javascript!?

    spero di essere stato chiaro..

  5. #5
    se vuoi lasciare il name="id" per tutte, quando devi fare i controlli devi usare getElementsByName come ti ho scritto prima.
    se in php riesci a metterli ID1, ID2, ID3, questi li devi mettere nell'attributo id che stanno meglio.
    Fatto ciò fai un ciclo for con un numero di volte che verrà stampato da php per esempio

    codice:
    echo "for(i = 0; i < $numero_input; i++)";
    per recuperarli

    documet.getElementById("ID"+i)

    comunque anche la prima opzione con il name sempre uguale è buona....
    se ci scrivi cosa ci devi fare magare ti aiutiamo meglio


  6. #6
    ok allora supponiamo che io dia come nome alla textbox "ID1", "ID2" , "ID3" etc etc....tramite il for in php(ci sono riuscito senza problemi).

    ora quello che voglio fare è uno script javascript che vada a controllare che in ogni textbox i primi 3 caratteri siano "GO:", se non dovesse essere così mi fa partire l' ALERT con l'opportuno messaggio.

  7. #7
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Ammettendo che tu non sappia a priori quanti campi ci siano nella form:
    codice:
    function controlla() {
      i = 0;
      rv = true;
      do {
        i++;
        if(document.getElementById("ID"+i)) {
          rv = rv && document.getElementById("ID"+i).value.substr(0,3)=='GO:';
        } else {
          i = -1;
        }
      } while(i>0);
      if(!rv) alert('Controlla i campi!');
      return rv;
    }
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.