Ciao a tutti, sto modellando lo schema concettuale di un sito di supporto per un cinema;
un sito che permette agli utenti di fare biglietti online e prenotare posti a sedere per precisi spettacoli, dopo aver scelto data, ora, sala etc.
Una persona puo` fare un singolo account sul sito e prenotare posti per piu persone in teoria, anche posti a sedere staccati, un po come si farebbe nella realta. Il mio problema e` su come sia corretto gestire e poter riconoscere che questi biglietti, che poi vengono stampati, erano stati fatti da 1 stesso account, xk solo l account ha la sua chiave primaria con la prenotazione;
elenco qui di seguito il prototipo/bozza delle mie classi-oggetto che intendo usare nel database:
i campi tra parentesi sono le chiavi, che non compaiono in realta nello schema concettuale, le ho messe solo come nota, il resto sono gli attributi
PRENOTAZIONI ** fa fede il codice di carta, introdurre discorso amibientalista sul risparmio della carta
-(id_prenotazioni) ** sapere in seguito di quale prenotazione si parla
-(id_account) ** chi l ha fatta
-(sala_id) ** in che sala
-film ** quale spettacolo
-pos_posto ** che posto ha preso
-orario_inzio_film ** da che ora
-orario_fine_film ** a che ora
-data ** in che giorno
BIGLIETTI ** serve per incasso, calcolo prenotazioni, altro?
-(id_prenotazioni) ** codice di chi l ha fatta, anche x piu persone
-(num_codice) ** codice del biglietto da stampare, a casa o all atm
-orario_inzio_film ** sai a che ora inizia il film
-orario_fine_film ** sai a che ora inizia il film
-sala ** sai dove vedere il film
-posto a sedere ** sai dove sederti
in 2 parole mi chieo: se io con il mio account da cliente, faccio 5 biglietti, di questi 5 come posso dire che sono stati fatti dal mio account? se contengono la stessa chiave primaria la replico 5 volte, e non credo sia corretto ma potrebbe essere 1 eccezzione..
alternative? idee?![]()