Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Deviare una chiamata in entrata su una linea in uscita

    Ciao a tutti, non so se sono stato spiegato

    Ho un numero VOIP A registrato sul mio PBX Asterisk, ricevo su questo numero una chiamata e vorrei girarla ad un numero B che è un'altro numero registrato sul mio PBX.

    Come ottengo questo risultato?

    Esiste un telefono VOIP che gestisce più linee e permette di fare autonomamente (senza PBX) questo trasferimento?

    G

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Cosa usi come interfaccia di Asterisk?
    FreePBX?
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  3. #3
    Ho un AsteriskNow e un Trixbox configurati analogamente.

    G

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    vieni sul Forum "Linux" sempre di HTML.it,
    li abbiamo parlato e parliamo ampiamente di Asterisk e della sua programmazione, essendo un software Linux.
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  5. #5
    pilovis non capisco perchè continui ad invitare utenti sul forum linux per domande che sono assolutamente legate al voip.
    Francesco Di Lecce
    www.linkat.it

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Perche' Asterisk e' un programma Linux e sul forum "Linux" c'e' tutto cio' che puo' interessare per la configurazione di Asterisk e i suoi Clients Voip, e' una delle guide piu' complete ed esaurienti tra quelle redatte in Italiano.

    Non voglio vantarmi, ma credo di essere uno tra i piu' esperti di Asterisk in Italia, ma non mi va di rispondere a quesiti su Asterisk sparpagliati in giro per i forums, lo trovo troppo dispersivo.
    Molto meglio raccogliere tutto in un'unica discussione in cui chiunque puo' trovare tutto cio' che gli server per programmare e gestire Asterisk.
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.