Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    58

    Inizio Programmazione Java

    Ciao a tutti, sono uno studente universitario che deve sostenere un esame di informatica. Seguendo le lezioni del corso il professore ripete sempre che all'inizio di ogni programma bisogna inserire un comando che a me da sempre errore (l'unico errore). Eliminando quel passaggio non posso inserire i comandi per immettere in un secondo momento il valore di una variabile.

    codice:
    import corejava.console;
    class esempio{
    public static void main (String[]args){
    System.out.println("Ciao");
    }
    }
    Proprio il primo rigo è quello che mi da errore... ovviamente in queste poche righe se l'elimino non mi crea problemi poiché è inutile ma facendo qualcosa del tipo: inserisci due numeri (da esterno) e calcola quale di questi è più grande qui inizio ad aver problemi.

    Qualcuno di voi sa come aiutarmi? Grazie mille.
    Marco

  2. #2

    Re: Inizio Programmazione Java

    Originariamente inviato da Stary
    Ciao a tutti, sono uno studente universitario che deve sostenere un esame di informatica. Seguendo le lezioni del corso il professore ripete sempre che all'inizio di ogni programma bisogna inserire un comando che a me da sempre errore (l'unico errore). Eliminando quel passaggio non posso inserire i comandi per immettere in un secondo momento il valore di una variabile.

    codice:
    import corejava.console;
    class esempio{
    public static void main (String[]args){
    System.out.println("Ciao");
    }
    }
    Proprio il primo rigo è quello che mi da errore... ovviamente in queste poche righe se l'elimino non mi crea problemi poiché è inutile ma facendo qualcosa del tipo: inserisci due numeri (da esterno) e calcola quale di questi è più grande qui inizio ad aver problemi.

    Qualcuno di voi sa come aiutarmi? Grazie mille.
    Marco
    Ciao Mary,
    puoi incollare la stringa di errore?

    PS: Questa sezione del forum tratta Javascript, non Java (che ha un'altra sezione raggiungibile qui).

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    58
    Ops, chiedo immensamente scusa... non riuscivo a trovare la sezione giusta... qualche moderatore potrebbe, gentilmente, spostare la mia discussione senza chiuderla?! Grazie mille...

    codice:
    error: package corejava does not exist
    import corejava.Console;
                   ^
    1 error
    
    Procedura completata con codice di uscita 1

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Quell'errore ti esce perchè manca la libreria che vuoi usare.
    In buona sostasnza, il vostro professore vi dovrebbe aver dato anche una libreria (che potrebbe essere un file JAR o, semplicemente, una directory con delle classi java).

    Devi avere questa libreria in classpath per poter compilare ed eseguire i programmi. Oppure devi copiare dentro alla cartella del tuo programma, tutta la directory "corejava" che il vostro prof dovrebbe avervi fornito.

    Al momento, l'unico suggerimento effettivamente valido è quello di andare dal tuo prof e chiedergli la libreria che vuole farvi usare (che non fa parte del core standard di Java) e chiedergli anche i dettagli su come/dove posizionarla per far funzionare il tutto.

    Inultile dilungarsi sui motivi per i quali ottieni quell'errore e perché non ti funziona nulla (credo che ve lo spiegherà più avanti il vostro prof).


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.