Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    51

    Photoshop che differenza tra Batch, Elaboratore immagini, Droplet

    Salve, dopo aver creato un'azione devo prendere le immagini da una cartella, devo applicare l'azione creata per ridimensionarle in un certo modo e salvarle in un'altra cartella mantenendo lo stesso nomefile ma con e- davanti, ad es.
    e-nomefile.jpg oppure e-nomefile.gif a seconda della loro estenzione.

    Mi chiedevo:


    1) Cosa devo usare automatizza/batch o Script/Eleboratore immagini? Ho visto che nel secondo caso nella finestra non c'è nulla per cambiare nome all'immagine, e dice di specificare una estensione..

    2) Cos'è il droplet, come si usa?

    Grazie per il chiarimento

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    basta il batch.
    quando scegli la cartella ti compare il pannello denominazione file da li imposti
    e+nomedocumento. Tutti i file verranno rinominati usando i lloro nome attuale con la e davanti.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    51
    Grazie mille, si con un pò di prove credo di aver capito le differenze.

    una domanda, se in una immagine ho creato un quadrato bianco di 300 x 300 px

    e devo importare una immagine sempre da 300 x 300 px....

    come faccio ad allineare la seconda in modo che combaci con il quadrato creato prima per riferimento?
    Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    51
    trovato anche questo...

    ma in batch, se vogliamo che tutte le immagini siano poi salvate come jpg dobbiamo scrivere jpg al posto di estensione?

    E come facciamo a decidere se le vogliamo al massimo livello?

    Si fa così ho dobbiamo salvare in jpg durante l'azione e poi limitarci a lasciare estensione in batch?
    Grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    un attimo mi sa che non ci siamo capiti.

    Con il batch applichi un'azione. Se vuoi che le immagini vengano salavate con una estensione determinata e con determinate caratterstiche devi compiere i comandi relativi mentre registri l'azione.

    Successivamente con la procedura di batch applichi l'azione alla cartella dove sono contenute le immagini ed eventualmente setti i parametri per rinominare il file.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    51
    grazie, ora è chiaro.....ma se durante l'azione faccio salva con nome.....poi nella batch devo spuntare l'ozione ignora comani salva con nome...in questo modo finiscono solo nella posizione scelta nella batch giusto?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    si, se non ricordo male ignora solo la posizione di salvataggio di quando hai registrato l'azione e non i settaggi dell'immagine.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.