Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [C]Somma tramite il metodo top-down

    Ciao,
    ho appena iniziato a fare le funzioni e devo fare un programma che faccia la somma di 2 numeri "A" e "B" però utilizzando una funzione.
    Il codice non presenta errori di compilazione, però volevo gentilmente sapere se è scritto in modo logicamente giusto oppure no, in quanto non riesco a capirlo.
    codice:
    //Somma tramite il metodo top-down
    #include <stdio.h> 
    float somma(float x,float y); 
    int main() 
    { 
        float a=0, b=0;
        printf("Inserisci il primo termine:");
        scanf("%f", &a);
        printf("Inserisci il secondo termine:");
        scanf("%f", &b);
        printf("La somma tra il %4.1f e %4.1f fa: %4.1f\n",a,b,somma(a,b));
        system ("pause");
    }
    //Implementazione della funzione
    float somma (float x, float y)
    {
          float risultato=0;
          risultato = x+y;
          return risultato;
    }
    Ciao e grazie in anticipo
    Your time is limited, so don't waste it living someone else's life. Stay hungry, stay foolish. (Steve Jobs)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Mi sembra corretto ... quali dubbi hai?

    (a parte il return che manca nel main)
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Ciao,


    I dubbi che ho sono 3:
    1)Perchè devo dichiarare una variabile risultato e non uso la variabile somma?
    2)Ma la variabile "somma" perchè non deve essere dichiarata?
    3)Nel main bisogna inserire che cosa accanto a "return"?

    Ciao e grazie
    Your time is limited, so don't waste it living someone else's life. Stay hungry, stay foolish. (Steve Jobs)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    [QUOTE]Originariamente inviato da 21Edoardo96
    1)Perchè devo dichiarare una variabile risultato e non uso la variabile somma?[/quota]

    somma è il nome della funzione, non è una variabile

    2)Ma la variabile "somma" perchè non deve essere dichiarata?
    Di nuovo ... somma non è una variabile ma il nome di una funzione e le funzioni devono essere dichiarate perché il compilatore sappia gestirle quando le incontra.

    3)Nel main bisogna inserire che cosa accanto a "return"?
    Un valore numerico intero che viene restituito al sistema operativo (o al chiamante in genere) che abbia un certo "significato" ... per esempio, 0 potrebbe significare che non ci sono stati errori durante l'esecuzione.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Ciao,
    grazie per le spiegazioni sempre precise e puntuali.

    Ecco come ho sistemato il codice grazie a queste
    codice:
    //Somma tramite il metodo top-down
    #include <stdio.h> 
    float somma(float x,float y); //Deve essere dichiarate perché il compilatore sappia gestirla quando la incontra
    int main() 
    { 
        float a=0, b=0;
        printf("Inserisci il primo termine:");
        scanf("%f", &a);
        printf("Inserisci il secondo termine:");
        scanf("%f", &b);
        printf("La somma tra il %4.1f e %4.1f fa: %4.1f\n",a,b,somma(a,b));
        system ("pause");
        return 0; //Non ci sono stati errori durante la compilazione
    }
    //Implementazione della funzione
    float somma (float x, float y)
    {
          float risultato=0;
          risultato = x+y;
          return risultato;
    }
    Ciao e grazie
    Your time is limited, so don't waste it living someone else's life. Stay hungry, stay foolish. (Steve Jobs)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.