Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    errori validazione html5

    Ciao a tutti sapete come posso creare una funzione che se il campo non è validato dal validatore del browser di HTML5 lui legga il title piuttosto che una altro attributo tipo data-err e visualizzi quello come errore al posto del messaggio di default?
    Grazie
    Rino
    La fantasía, abandonada de la razón, produce monstruos imposibles; unida con ella es madre de las artes y origen de las maravillas.
    (Francisco Goya)
    ----------------------------------------
    http://www.mangioebevo.it
    http://www.definitives.org

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    comunque occhio ad usare il title: a parte che non e' sematicamente troppo corretto usarlo per specificare un errore, ma chrome automaticamente lo aggiunge al testo dell' errore stesso

  4. #4
    no in effetti il title non va bene, ma so che posso usare dei attributi personalizzati su HTML5 devo solo capire come leggerli... tu lo sai? cmq grazie della risposta... ora provo a vedere come funziona
    La fantasía, abandonada de la razón, produce monstruos imposibles; unida con ella es madre de las artes y origen de las maravillas.
    (Francisco Goya)
    ----------------------------------------
    http://www.mangioebevo.it
    http://www.definitives.org

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    basterebbe
    codice:
    ... data-error="use me to describe this error" oninvalid="this.setCustomValidity(this.getAttribute('data-error'))" ...

  6. #6
    grazie... stavo provando qualcosa di simile ma senza inserirlo nel codice html... diciamo un qualcosa di più generico
    La fantasía, abandonada de la razón, produce monstruos imposibles; unida con ella es madre de las artes y origen de las maravillas.
    (Francisco Goya)
    ----------------------------------------
    http://www.mangioebevo.it
    http://www.definitives.org

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    si', era giusto un esempio,
    poi lo puoi astrarre come preferisci
    e come al solito jquery puo' darti una grossa mano...

    ciao

  8. #8
    già che ne capisci magari riesci a darmi una mano... ci sono piccole cose che un po mi sfuggono in generale.
    E qui mi sa che mischiando JQuery al resto sto peggiorando la situazione.
    Vorrei avere come risultato il fatto di:

    - scorrere tutti gli input, select e textarea
    - controllare se l'attributo esiste ed è diverso da stringa vuota
    - associare il valore dell'attributo al setCustumValidation

    Vedendo i codici che mi avevi postato prima ho scritto questo mio codice, ma qualcosa non va
    Codice PHP:
     $('input,select,textarea').each(function(index) {
         var 
    errore=$(this).attr("data-err");
         if(
    errore!=undefined){
        $(
    this).oninvalid=function(e){ 
                                    
    e.target.setCustomValidity("");
                                    if (!
    e.target.validity.valid){
                                        
    alert(errore);
                                 
    e.target.setCustomValidity(errore);
                                }            
                                 }
        $(
    this).oninput=function(e){ e.target.setCustomValidity(""); }
       }
     }); 
    L'alert non visualizza mai nulla... se invece lo sposto subito dopo la lettura dell'attributo ottengo undefined quando non esiste ed il contenuto corretto quando esiste. Ora non capisco se l'if è sbagliato o cosa.
    La fantasía, abandonada de la razón, produce monstruos imposibles; unida con ella es madre de las artes y origen de las maravillas.
    (Francisco Goya)
    ----------------------------------------
    http://www.mangioebevo.it
    http://www.definitives.org

  9. #9
    Trasformata così sembra andare... ora non so se è il migliore dei modi

    Codice PHP:
     $('input,select,textarea').each(function(index) {
         var 
    errore=$(this).attr("data-err");
         var 
    id=$(this).attr("id");
         var 
    input=document.getElementById(id);
         if(
    errore!=undefined){
        
    input.oninvalid=function(e){ 
                                    
    e.target.setCustomValidity("");
                                    if (!
    e.target.validity.valid){
                                 
    e.target.setCustomValidity(errore);
                                }            
                                 }
        
    input.oninput=function(e){ e.target.setCustomValidity(""); }
       }
     }); 
    La fantasía, abandonada de la razón, produce monstruos imposibles; unida con ella es madre de las artes y origen de las maravillas.
    (Francisco Goya)
    ----------------------------------------
    http://www.mangioebevo.it
    http://www.definitives.org

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    se vuoi mantenere un approccio jquery puoi migliorarlo parecchio:

    i data in jquery sono in $(selettore).data('err')
    e puoi implementare questi nuovi eventi cosi'
    http://jsfiddle.net/rwaldron/GJeez/

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.