Visualizza i risultati del sondaggio: quale distro?

Chi ha votato
1. Non puoi votare questo sondaggio
  • Fedora 17

    0 0%
  • Mageia 2

    1 100.00%
  • Mandriva 2011

    0 0%
Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Mageia 2, Mandriva 2011 o Fedora 17?

    Sono un affezionato di Mandriva (2010.3 mib) ma a causa delle cattive acque in cui naviga e dell'acquisto di un nuovo hard disk ssd sto cercando di scegliere la migliore distro per il mio hardware (datato ma non troppo) tra Mageia 2, Mandriva 2011 o Fedora 17.

    Secondo voi con un AMD Phenom II 920 X4, Nvidia GTX 460 OC 1GB, ssd Samsung 830...

    codice:
    # lspci
    00:00.0 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] RS780 Host Bridge
    00:02.0 PCI bridge: Advanced Micro Devices [AMD] RS780 PCI to PCI bridge (ext gfx port 0)
    00:06.0 PCI bridge: Advanced Micro Devices [AMD] RS780 PCI to PCI bridge (PCIE port 2)
    00:11.0 SATA controller: ATI Technologies Inc SB700/SB800 SATA Controller [IDE mode]
    00:12.0 USB Controller: ATI Technologies Inc SB700/SB800 USB OHCI0 Controller
    00:12.1 USB Controller: ATI Technologies Inc SB700 USB OHCI1 Controller
    00:12.2 USB Controller: ATI Technologies Inc SB700/SB800 USB EHCI Controller
    00:13.0 USB Controller: ATI Technologies Inc SB700/SB800 USB OHCI0 Controller
    00:13.1 USB Controller: ATI Technologies Inc SB700 USB OHCI1 Controller
    00:13.2 USB Controller: ATI Technologies Inc SB700/SB800 USB EHCI Controller
    00:14.0 SMBus: ATI Technologies Inc SBx00 SMBus Controller (rev 3a)
    00:14.1 IDE interface: ATI Technologies Inc SB700/SB800 IDE Controller
    00:14.2 Audio device: ATI Technologies Inc SBx00 Azalia (Intel HDA)
    00:14.3 ISA bridge: ATI Technologies Inc SB700/SB800 LPC host controller
    00:14.4 PCI bridge: ATI Technologies Inc SBx00 PCI to PCI Bridge
    00:14.5 USB Controller: ATI Technologies Inc SB700/SB800 USB OHCI2 Controller
    00:18.0 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K10 [Opteron, Athlon64, Sempron] HyperTransport Configuration
    00:18.1 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K10 [Opteron, Athlon64, Sempron] Address Map
    00:18.2 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K10 [Opteron, Athlon64, Sempron] DRAM Controller
    00:18.3 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K10 [Opteron, Athlon64, Sempron] Miscellaneous Control
    00:18.4 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K10 [Opteron, Athlon64, Sempron] Link Control
    01:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation Device 0e22 (rev a1)
    01:00.1 Audio device: nVidia Corporation Device 0beb (rev a1)
    02:00.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL8111/8168B PCI Express Gigabit Ethernet controller (rev 02)
    Una vale l'altra?
    AMD Phenom II X6 1090T, ASUS M3A78-CM, GTX460 OC 1GB, CentOS 7 & Thinkpad T410 windows & Fairphone FP2

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    provale tutte tre, poi decidi.

    Per Mandriva, potresti anche provare unaq distro di RosaLab (praticamente derivato di mandriva) di cui si dice un gran bene !

    Sul forum del MIB puoi saperne di più.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  3. #3
    il tempo è purtroppo tiranno... le proverei ma ora che le ho configurate a dovere e provate fa in tempo ad uscire mandriva 2015...
    Rosa l'avevo scartata un po' per la scarsa posizione nella classifica distrowatch ed un po' per qualche recensione che avevo letto in giro che consigliava altre distro (quelle del sondaggio)
    AMD Phenom II X6 1090T, ASUS M3A78-CM, GTX460 OC 1GB, CentOS 7 & Thinkpad T410 windows & Fairphone FP2

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    io ho mageia 1 e non ho mai avuto il minimo problema (bella forza dirà qualcuno, è mandriva 2010.2 !) .

    Non so se mageia 2 è allo stesso livello di stabilità.

    Mandriva 2011 non credo sia molto stabile (almeno, quelli del MIB non la consigliano), loro hanno ancora aggiornato e sviluppato mandriva 2010.2 (che ora chiamano mandriva 2010.3) aggiungendo soft aggiornati, nuovi kernel, driver per le periferiche uscite nel frattempo.
    Prova magari a chiedere sul loro forum se il tuo HW è supportato. Loro comunque, oltre ad aggiornare mandriva 2010.3 sostengono ROSA.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  5. #5
    ok, grazie, mandriva 2011 è più una questione affettiva ed una scommessa, nel caso in cui dovesse riprendersi...
    AMD Phenom II X6 1090T, ASUS M3A78-CM, GTX460 OC 1GB, CentOS 7 & Thinkpad T410 windows & Fairphone FP2

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    Ma mandriva 2010.3 no ? Quelli del mib la aggiornano continuamente con nuovi kernel, nuovi driver, nuovo soft ... pensi che non supporti il tuo HW ?

    Però non esiste come distro a se, bisogna installare la 2010.2, mettere i repo giusti e poi aggiornare a 2010.3.

    Dovresti chiedere sul sito del MIB.

    Oppure mageia2, ora dovrebbe essere più che stabile, sta per uscire mageia 3 ...
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  7. #7
    ehm, alla fine ho installato Rosa Desktop Fresh 2012.1, Mandriva 2010.3 era il mio vecchio s.o. :P
    AMD Phenom II X6 1090T, ASUS M3A78-CM, GTX460 OC 1GB, CentOS 7 & Thinkpad T410 windows & Fairphone FP2

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Il mio consiglio e' di lasciare perdere Fedora e tutte le derivate di Red Hat (soprattutto Centos), hanno una gestione del filesystem poco affidabile e si lasciano dietro troppi bugs irrisolti.
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    come va Rosa desktop ? E' molto diversa da mandriva dalla quale deriva ?
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  10. #10
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Mageia 3 , con grub2 efi e supporto per unità GPT ormai in uso sempre più comune
    kernel.3.7.1 - kde-4.10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.