Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    218

    Hard Disk Esterno - Raid 0 vs Raid 1

    Hard Disk esterni, abbastanza potenti e capienti, nelle caratteristiche che offrono, mettono in risalto qualita' come: Raid 0 oppure Raid 1 oppure entrambi.

    Cosa significa? Quali sono i pro e i contro di averne uno solo RAID oppure tutti e due?

    Facciamo un esempio. Prendiamone due hard disk a confronto:

    G RAID vs MY BOOK VELOCIRAPTOR

    G RAID (RAID 0):
    http://www.bhphotovideo.com/bnh/cont...=REG&A=details


    MY BOOK VELOCIRAPTOR (RAID 0 e 1)
    http://www.bhphotovideo.com/bnh/cont...=REG&A=details

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Sono due cose diverse:

    RAID0 detto stripping, somma la capacità dei dischi aumentandone le prestazioni; il file viene scritto contemporaneamante sui due dischi dividendone le informazioni e quindi aumentando la velocità. In caso di rottura di uno dei due dischi perdi tutto.

    RAID1 detto mirroring; vedi la capacità di un solo disco, il file viene duplicato su entrambi i dischi, in caso di rottura di un disco hai tutto in quell'altro.

    Nel mio disco di rete uso il RAID1 per avere una copia di sicurezza dei file.

    Se non ricordo male con il raid 5 (che però vuole 5 dischi) puoi avere entrambi gli effetti.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3
    Per il RAID 5 sono sufficienti 3 dischi; la configurazione è tale per cui hai ridondanza (può morire un disco senza che ci siano conseguenze) senza sacrificare metà dello spazio (lo spazio effettivo sfruttabile è pari a quello di due dei tre dischi).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    218
    Quindi praticamente se compro un hard disk raid 1, significa che al suo interno si trovano fisicamente due hard disk oppure l'hard disk è sempre uno ma viene diviso in due partition?

  5. #5
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Grazie MITaly, ricordavo male, a questo punto ne approfitto per una domanda: a questo punto con il raid5 uno dei tre dischi deve avere capacità doppia degli altri ?

    Per violaf: per il raid 1 ci voglio due dischi, non avrebbe senzo avere entrambe le copie dei files sullo stesso hd, se si rompe perdi tutto comunque.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    218
    Grazie mille, ora capisco perché costano un botto

  7. #7
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Per un uso casalingo su può anche spendere meno.
    L'HD non deve per forza essere un velociraptor e per quanto riguarda il NAS, dai una occhiata ad esempio ai prodotti della QNAP.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Originariamente inviato da teo1964
    Grazie MITaly, ricordavo male, a questo punto ne approfitto per una domanda: a questo punto con il raid5 uno dei tre dischi deve avere capacità doppia degli altri ?
    .
    Rispondo io, posso ?

    No, il raid5 è composto da N dischi (N è almeno 3) tutti uguali; in ogni disco 1/N dello spazio (nel caso di 3 quindi 1/3) viene dedicato alla memorizzazione di informazioni di parità.
    Lo spazio complessivamente utilizzabile nel caso di 3 dischi è uguale a 2 dischi (ogni disco ha 2/3 di spazio disponibile e 2/3 * 3 = 2)
    In linea generale in un raid5 composto da N dischi, lo spazio utilizzabile è pari a N-1 (nel caso di raid5 con 4 dischi lo spazio utilizzabile è pari a 3 dischi, nel caso di 8 dischi è pari a 7 dischi, etc)

  9. #9
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Ottimo, spiegazione chiara ed esauriente.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.