Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Come aprire file ISO

  1. #1

    Come aprire file ISO

    Ho scaricato diversi file ISO ed ora non so come aprirli.
    Mi hanno detto di masterizzarli su un disco con un programma apposito (che programma?) oppure aprirli col winrar, con il quale ho provato ma non ho raggiunto grandi risultati.
    Originariamente inviato da seifer is back
    la condivisone delle risorse, è il miglior sistema per il progresso e la ricerca.
    Nessun problema di budget, collaborazione fra le migliorimenti e totale accesso all'informazione.
    Il comunismo non è un utopia.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di SkinBonno
    Registrato dal
    Dec 2007
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    1,139
    o le masterizzi su un cd\dvd (a seconda della grandezza della immagine), oppure scarichi qualche lettore cd virtuale (tipo daemon tools) e gli carichi l'immagine iso.
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e c'è chi cade.

    Se avrei studiato, avessi imparato. [Cit. Leone di Lernia ]

  3. #3
    Originariamente inviato da SkinBonno
    o le masterizzi su un cd\dvd (a seconda della grandezza della immagine), oppure scarichi qualche lettore cd virtuale (tipo daemon tools) e gli carichi l'immagine iso.
    Ma per masterizzarlo (che mi sembra la soluzione più semplice) devo prima aprirlo? O lo devo masterizzare così come l'ho scaricato?
    Originariamente inviato da seifer is back
    la condivisone delle risorse, è il miglior sistema per il progresso e la ricerca.
    Nessun problema di budget, collaborazione fra le migliorimenti e totale accesso all'informazione.
    Il comunismo non è un utopia.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Lo masterizzi così come l'hai scaricato; puoi usare un programma come questo (ce ne sono millemilla altri che fanno la stessa cosa) http://www.imgburn.com/

  5. #5
    Risolto, grazie.
    Originariamente inviato da seifer is back
    la condivisone delle risorse, è il miglior sistema per il progresso e la ricerca.
    Nessun problema di budget, collaborazione fra le migliorimenti e totale accesso all'informazione.
    Il comunismo non è un utopia.

  6. #6
    Occhio quando lo masterizzi a scegliere "masterizza immagine di disco" (o roba del genere), e non masterizzare la iso come un file su un disco dati.

    Tra parentesi, a proposito di drive virtuali, segnalo WinCDEmu, che ha il vantaggio di essere estremamente semplice da usare, open-source e gratuito anche per usi commerciali.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    Originariamente inviato da MItaly
    Occhio quando lo masterizzi a scegliere "masterizza immagine di disco" (o roba del genere), e non masterizzare la iso come un file su un disco dati.

    Tra parentesi, a proposito di drive virtuali, segnalo WinCDEmu, che ha il vantaggio di essere estremamente semplice da usare, open-source e gratuito anche per usi commerciali.
    Già che ci sono chiedo anche un'altra cosa ma se mi dite che vado troppo OT apro un altro post.
    E' possibile convertire il file ISO (è un filmato) in DIVX?
    Originariamente inviato da seifer is back
    la condivisone delle risorse, è il miglior sistema per il progresso e la ricerca.
    Nessun problema di budget, collaborazione fra le migliorimenti e totale accesso all'informazione.
    Il comunismo non è un utopia.

  8. #8
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Direttamente da iso no, ma se masterizzi il cd/dvd oppure monti l'immagine iso in un cd/dvd virtuale (come detto precedentemente) puoi poi convertire il filmato contenuto in divx.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  9. #9
    In realtà forse con VLC si può, ma non ci metterei la mano sul fuoco.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  10. #10
    Originariamente inviato da MItaly
    In realtà forse con VLC si può, ma non ci metterei la mano sul fuoco.
    VLC? Ma non è un convertitore!
    Originariamente inviato da seifer is back
    la condivisone delle risorse, è il miglior sistema per il progresso e la ricerca.
    Nessun problema di budget, collaborazione fra le migliorimenti e totale accesso all'informazione.
    Il comunismo non è un utopia.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.