Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    creare un tasto di salvataggio del form

    Ciao ragazzi, sono nuovamente a chiedervi aiuto.
    Molti mi hanno consigliato di fare prove e di studiare per imparare,ho seguito il consiglio
    Vorrei creare un piccolo sistema operativo con alcune funzioni di windows, ovviamente a piccoli passi, ho gia creato tante funzioni ma ho un problemino non indifferente.
    Una volta scelte tutte le preferenze come sfondo, disposizione icone e quanto altro di preferito, una volta spenta e riavviata l'applicazione mi accorgo che non rimane nulla in memoria.
    Mi tocca ad ogni avvio effettuare un'altra volta le scelte.
    Per molti di voi sarà semplice... vi chiedo quindi consigli e aiuto
    Vorrei creare come in windows il button salva.
    Presumo di dover creare un file probabilmente in txt per salvare i settaggi, ho fatto qualche prova ma non ci ho capito tanto.
    Accetto qualsiasi consiglio...
    Se qualcuno può aiutarmi, lo ringrazio in anticipo.
    Ho gia creato il tasto Salva, e 6 label per fare una prova.
    Non voglio il codice pronto, voglio imparare, quindi vi chiedo aiuto
    Ho creato 3 label ognuno delle quali è legato a una scelta di altre 3 label
    quindi in base alla scelta avrò un risultato.
    Vorrei con un button salva, salvare tale scelta per poi ritrovarla al prossimo riavvio dell'applicazione.

    ecco il codice
    Public Class Form1
    Dim file As System.IO.StreamWriter
    Private Sub Label1_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles Label1.Click
    Label4.BackColor = Color.Green
    Label5.BackColor = Color.Red
    Label6.BackColor = Color.Red
    End Sub

    Private Sub Label2_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles Label2.Click
    Label4.BackColor = Color.Red
    Label5.BackColor = Color.Green
    Label6.BackColor = Color.Red
    End Sub

    Private Sub Label3_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles Label3.Click
    Label4.BackColor = Color.Red
    Label5.BackColor = Color.Red
    Label6.BackColor = Color.Green
    End Sub
    Private Sub Button1_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles Button1.Click
    file = My.Computer.FileSystem.OpenTextFileWriter("c:\prog etti\salvataggio.txt", True)
    file.WriteLine("Cosa ci metto?")
    file.Close()
    end sub
    end class

    penso sia la strada giusta, ma mi manca cosa inserire nel file txt, e poi come richiamare la lettura di tale file al riavvio dell'applicazione.
    Grazie dell'aiuto

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480

    Re: creare un tasto di salvataggio del form

    Originariamente inviato da Dentico80
    un piccolo sistema operativo
    Eh ? Mi sa che non hai chiaro il concetto di "sistema operativo".

    non rimane nulla in memoria.
    Si vede che le preferenze di questo tuo programma non sono salvate su disco.

    fatto qualche prova ma non ci ho capito tanto.
    Ma non avevi studiato? La gestione dei file è un argomento di base ...

    ...

    In WriteLine devi inserire quello che ti interessa salvare su disco.
    Ad esempio, il colore di sfondo attuale delle Label, quindi

    file.WriteLine(Label4.BackColor.ToArgb)
    file.WriteLine(Label5.BackColor.ToArgb)
    file.WriteLine(Label6.BackColor.ToArgb)

    come richiamare la lettura di tale file al riavvio dell'applicazione.
    Studia questo

    http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...(v=vs.71).aspx
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3

    Re: creare un tasto di salvataggio del form

    Originariamente inviato da Dentico80
    Vorrei creare un piccolo sistema operativo con alcune funzioni di windows
    Leggendo questa frase e la relativa domanda, viene spontaneo affermare con assoluta certezza che mancano sia le competenze tecniche minime sia gli strumenti di lavoro necessari: l'effetto di tale affermazione è paragonabile, in termini di studio ed esperienza 'sul campo', alla volontà di eseguire in intervento di Bentall (uno dei più difficili in cardiochirurgia) con un semplice coltello svizzero o di pilotare un Typhoon (già noto come Eurofighter) da parte di un bambino al primo anno di scuola materna.
    La realizzazione di un Sistema Operativo (o di parti di esso), è un punto di arrivo per pochissime decine di programmatori, dopo numerosi anni di studio accademico e post-accademico ed esperienze pluriannuali in multinazionali IT serie ed affermate (non la solita software house che si occupa di DB o gestionali, senza offesa) o in Enti extra-nazionali (tipicamente statunitensi o medio-orientali) in ambito IT/elettronico/TLC; il motivo principale risiede nel fatto che ciò necessita di competenze estremamente sviluppate e talvolta settoriali: non è raro infatti conoscere colleghi (e non) che da ormai decine di anni si occupano solo della progettazione di alcune parti di un sistema, lasciando le altre all'esperienza di altri.

    Il consiglio è quindi quello di abbandonare tale idea, e nemmeno di pronunciarla in ambiente pubblico: una qualsiasi persona discretamente *informatizzata* infatti si renderebbe subito conto della castroneria affermata.

  4. #4

  5. #5
    grazie della vostra bontà.
    Ho parlato di un mini sistema operativo, tipo windows, che svolga alcune funzioni di windows, a me utili .
    E poi avete postato più volte voi stessi di provare, studiando e informandosi.
    e' quello che sto provando a fare.
    Tutti abbiamo da imparare nella vita.
    cmq grazie provo il suggerimento.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da Dentico80
    grazie della vostra bontà.
    Qui non c'entra nulla la bontà.

    Quando scrivi in un forum tecnico non puoi aspettarti gli applausi se scrivi certe castronerie.

    Ho parlato di un mini sistema operativo, tipo windows
    E' vero che tutti stiamo imparando ma se ti dicono che "sistema operativo" significa qualcosa di completamente diverso da come lo intendi tu, perché insisti ad usare termini non appropriati?
    Così non impari e ottieni risposte di un certo tipo ...

    In ogni caso, chiudendo l'argomento "sistema operativo", se devi scrivere/leggere dati su/da file, leggi da quel link ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    probabilmente ho sbagliato termine, non so va meglio applicazione...
    non vorrei creare problemi, vorrei solo imparare.
    chiedo clemenza

  8. #8
    Originariamente inviato da Dentico80
    va meglio applicazione...
    Decisamente

    Le nostre considerazioni non hanno scopo punitivo, e mirano solamente a fornire alcune indicazioni principali, da approfondire e sviluppare individualmente in contesti diversi da un forum.

    Per quanto riguarda la risoluzione del problema, segui la soluzione offerta dall'ottimo oregon.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da Dentico80
    non vorrei creare problemi, vorrei solo imparare.
    Non crei problemi ... come ti ha detto Mde, quello che ti viene detto ha solo lo scopo di farti riflettere ed imparare ...

    chiedo clemenza
    'sagerato
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  10. #10
    Ciao grazie dell'aiuto
    ho messo l'istruzione che mi interessava per il salvataggio, ho notato che crea il file .txt che ho dichiarato, e ho notato che in tale file sono stati scritti dal sistema delle sequenze di numeri(probabilmente codice corrispondente)
    Come prevedevo però se faccio più volte il debug anche senza variare i valori delle label, giusto aprendo e cliccando salva, mi aggiunge nel txt più volte lo stesso codice.
    Devo aggiungere nel comando del bottone salva una riga che mi dica di sovrascrivere il file ogni volta?esiste una cosa del genere o devo creare una riga che gli dice che lo cancelli seguita da una che me lo ricrei?
    questa è per l'istruzione del salvataggio.
    Sto provando a scrivere il codice del caricamento di tale file. più tardi lo posto per avere consigli. grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.