Scusate ragazzi..ho delle difficoltà nel risolvere questo esercizio...qualcuno potrebbe aiutarmi??!! Grazie

Realizzare i metodi della classe Q
assimilabile ad un vettore di interi (ordinato in ordine crescente)
secondo le informazioni presenti nel diagramma delle Classi UML in
figura. Il metodo fondiM prende in ingresso due oggetti di tipo Q
aventi dimensione d1 e d2, e restituisce un nuovo oggetto Q (con
dimensione d1+d2 tale che in ogni sua posizione i gli elementi sono
ordinati in ordine crescente).
Esempio:se a=1 2 4 7; b= 1 5 9
l’oggetto restituito conterrà: 1 1 2 4 5 7 9

Il diagramma UML è il seguente:

Q
- int [] vettore
+ Q (int vettore[])
+ fondiM(Q a, Q b) : Q
+ toString() : String