Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Sito in php

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    19

    Sito in php

    Ciao a tutti, popolo.

    mi servirebbe un consiglio "logistico": in questi giorni sto rinnovando il mio sito ed mi e venuta l'idea di creare un sito che sarebbe l'esatta definizione di dinamico: usare solo una struttura in html, e riempire i div, a seconda per argomento e per lingua, con vari php esterni, e collegare la pagina html ai php esterni con load(s), in modo tale, teoricamente, non dovrei mai aggiornare la pagina. ora, questa idea mi eccita parecchio, perche e venuta come un fulmine, e, con lavoro, e' realizzabile. il problema e' che non vorrei spendere troppo tempo per scoprire, alla fine, che il sito e' piu' lento di prima, e l'idea che mi era venuta in verita e' pessima. quindi la domanda, in breve, e', l'idea che mi e' venuta aiuterebbe anche la velocita o lo renderebbe solo piu lento per l'utilizzo di tutti quei php esterni? scusate per l'ignoranza e il disordine della domanda. se non capite, chiedete pure! grazie mille!

  2. #2
    oggi come ieri e come probabilmente domani si usano due approcci per la programmazione web, anzi uno solo:

    http://it.wikipedia.org/wiki/Model-View-Controller

    implementato al 99.9% nei casi con il seguente metodo:

    http://it.wikipedia.org/wiki/Front_Controller_pattern

    come vedi nel secondo link, praticamente tutti i framework php usano tale implementazione

    tornando al tuo discorso, non ho capito se stai parlando dell'uso di una "layout" condivisa e dell'implementazione delle sue parti tramite controllers e widgets o di un'implementazione old school fatta da tutta un'insieme di script procedurali e di include vari.
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    19
    quello che intendo io e' usare un solo layout (idealmente una sola pgina html, per intenderci) e usare jquery e ajax per richiamare pagine php esterne, che a loro volta caricheranno il contenuto dei div principali. teoricamente questo e' possibile, ma a me interessava sapere, se ne eri al corrente, se la via che volevo intraprendere mi avrebbe portato ad un sito dinamico ma lento, o la velocita e' buona.
    ti prego, se non mi sono ancora spiegato bene, di farmelo sapere, e cerchero di essere ancora piu comprensibile. grazie mille!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di boots
    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    1,626
    In linea teorica dovrebbe essere più veloce, visto che le pagine php saranno più snelle (conterranno solo il content) e non ci sarà lo scambio di un'intera pagina tra server-client.
    Tieni però presente che il sito non sarà funzionante se il javascript del browser sarà disabilitato.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    19
    anche tu hai ragione. credo che alla fine mi faro due volte il sito: una con php jquery, e l'altra, piu con calma, in html puro, piu rozzo. cosi, se qualcuno avra il js disattivato, e non vuole attivarlo, puo andare nella versione rozza del sito.
    che ne pensi?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    Dipende principalmente dalla quantità dei dati e dalla frequenza con cui li cambi.

    Se non ci sono troppi e/o non li cambi spesso puoi rimanere anche col sito statico. Se no però, un sito dinamico ti renderà tutto sicuramente più facile ed elegante. Dal punto di vista della performance un sito dinamico deve essere ovviamente sempre più "lento" di uno statico però fin quando hai un buon codice non dovresti vedere troppa differenza.

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    19
    il sito dovra si essere abbastanza carico (non troppo) e io lo modifichero, piuttosto spesso, con aggiunta di materiale. avevo anche intenzione di utilizzare un database conn php per recuperare informazioni. grazie a tutti per le risposte!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.