Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    [Windows 7] Seleziono più file e non posso stamparli

    Salve.
    Nel cercare di risolvere un altro problema, ho notato che nella mia versione di Windows 7 Home Premium 64 bit, aggiornato regolarmente, quando seleziono un file da una cartella, nella barra in alto visualizzo il comando Stampa, ma se seleziono un certo numero di file per fare una sorta di stampa/batch, tale comando sparisce, anche dal menù File.
    Ho riscontrato che su un pc "gemello" del mio (come sistema operativo) usato in un'altra stanza dello studio dove lavoro, è sempre possibile stampare più documenti semplicemente selezionandoli.

    Siccome capita che debba stampare più file, specialmente decine di .doc o .pdf, come faccio a rendere possibile l'operazione anche dal mio pc senza dover disturbare il collega?

  2. #2
    É un tentativo nom garantisco che funzioni ma si può provare a registrare di nuovo le DLL

    da esegui:
    regsvr32 shimgvw.dll
    dopo
    ancora da esegui:
    regsvr32 /i shell32.dll
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    Quando invio la prima istruzione, mi esce:
    "Il modulo shimgvw.dll è stato caricato ma il punto d'ingresso DLLRegisterServer non è stato trovato.
    Accertarsi che shimgvw.dll sia un file OCX o DLL valido e riprovare."


  4. #4
    Originariamente inviato da Gas75
    Quando invio la prima istruzione, mi esce:
    "Il modulo shimgvw.dll è stato caricato ma il punto d'ingresso DLLRegisterServer non è stato trovato.
    Accertarsi che shimgvw.dll sia un file OCX o DLL valido e riprovare."

    Hai controllato che iol file esista e sia integro?
    I motivi di questo errore possono essere più di uno e individuarlo da qui è un po' complicato

    Per tagliare la testa al toro io proverei anche un'altra solozione semplice semplice e cioè:
    - Fai un collegamento della stampante sul desktop, sposta il collegamento nella cartella sendto del tuo utente.
    Quando vorrai stampare, tasto destro sui file - invia a - nome stampante.
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  5. #5
    Dov'è la cartella Sendto in Windows 7 64 bit?
    Quella che trovo col Cerca ha collegamenti diversi da quelli che mi appaiono dal menù contestuale Invia a...
    Sta in C:\Users\UpdatusUser\AppData\Roaming\Microsoft\Win dows\SendTo

  6. #6
    Si quella!
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  7. #7
    Creato il collegamento alla stampante e spostato in SendTo... ma non appare nel menù contestuale...

  8. #8
    Originariamente inviato da Gas75
    Creato il collegamento alla stampante e spostato in SendTo... ma non appare nel menù contestuale...
    Se fai il collegamento alla stampante nella cartella Dispositivi e Stampanti non la puoi vedere perchè da li non si avvia la stampa. Il collegamento deve essere fatto al file, driver o spooler (a secondo della stampante) di stampa, cioè al componente che apre e avvia la stampante.

    Se non riesci:

    [list=1][*]Prova un piccolo trucchetto che consiste nel tenere premuto il tasto shift mentre si clicca con il tasto destro del mouse in questo modo appare molte più voci nel menu contestuale e nel menu invia a, chissa mai che non ti appaia anche la voce stampa.[*]Agire direttamente sul registro di sistema per aggiungere la voce stampa, (metodo risolutivo ma pericoloso).[*]Usare il software gratuito e sicuro "right click tweaker" per aggiungere voci al menu contestuale[/list=1]

    E qui purtroppo finisce le mie idee a proposito
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  9. #9
    La stampante è una fotocopiatrice condivisa in rete. Non ho la minima idea di quali siano i file che regolano il suo funzionamento. Forse devo vedere in Proprietà della stampante?

    Gli altri suggerimenti...
    1. Non funziona, nel senso che vedo più voci premendo Shift ma la stampante nisba. C'era e continua a esserci però "Destinatario fax", che in Dispositivi e stampanti sta a parte, cioè non è la stampante di cui ho creato il collegamento.
    2. Giusta considerazione...
    3. Domanda: perché devo installare un software esterno se la "multistampa" è prevista di defult in Windows 7?

    Avevo dimenticato di dire che il file shimgvw.dll c'è... Che sia integro non so come fare per saperlo!

  10. #10
    right click tweaker
    Immagini allegate Immagini allegate
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.