Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    142

    Database - soluzione nativa

    Ciao

    sto cercando una modo per gestire una base di dati che si trovi nella stessa cartella del software (cioè, più avanti, nello stesso jar). Voglio dire che il/i file che memorizzano il database siano compresi nel jar.
    Questo perchè il jar possa essere distribuito facilmente.
    In più mi chiedo se c'è una soluzione completamente "java" a tale quesito, cioè non vorrei richiedere che sul computer sia installato MySQL o simili.
    Conoscevo (ed ho appena riletto qualcosa a proposito di) JDBC ma non mi pare faccia al caso mio.

    Potete suggerirmi qualcosa?

    Finché possibile vorrei evitare di fare quanto detto con un mero file di testo piatto nel classpath

    Grazie, ciao!
    <esistono cose che non esistono>

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Re: Database - soluzione nativa

    Originariamente inviato da Pete
    Ciao

    sto cercando una modo per gestire una base di dati che si trovi nella stessa cartella del software (cioè, più avanti, nello stesso jar). Voglio dire che il/i file che memorizzano il database siano compresi nel jar.
    Soluzione non praticabile. Il file JAR è un archivio statico, un database non lo è, quindi, rinuncia.

    Questo perchè il jar possa essere distribuito facilmente.
    Il JAR dell'applicazione è già di per se facilmente distribuibile... tutto sta nel progettare l'applicazione in modo "intelligente": la cartella del DB dovrebbe essere nella stessa cartella del JAR dell'applicazione.

    In più mi chiedo se c'è una soluzione completamente "java" a tale quesito, cioè non vorrei richiedere che sul computer sia installato MySQL o simili.
    JavaDB: è visto come una semplice libreria Java, è scritto completamente in Java ed è assolutamente cross-platform (anche a livello di dati).

    Conoscevo (ed ho appena riletto qualcosa a proposito di) JDBC ma non mi pare faccia al caso mio.
    JDBC è il driver/la tecnologia con la quale ci si interfaccia ai database... direi che è l'unica praticabile.
    Certo, sopra JDBC ci si può mettere qualunque cosa (JPA con un ORM, ad esempio).

    Potete suggerirmi qualcosa?

    Finché possibile vorrei evitare di fare quanto detto con un mero file di testo piatto nel classpath

    Grazie, ciao!
    Vedi sopra.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.