Salve ragazzi, per prima cosa un saluto a tutti essendomi appena iscritto.
Mi serve una mano con il comando "toggleClass".

Allora inizialmente quando ho creato la mia pagina.html e ho inserito i comandi toggleClass, per modificare l'altezza di un div nascosto, non ho avuto nessun problema.

//codice html
Link 1

<div class="menu"></div>

// codice css
.menu{
width: 100%;
height: 0px;
background: rgba(255,255,255,1);
overflow: hidden;
}
.down {
/* Definisco la transizione */
-webkit-transition: all 0.8s ease;
-moz-transition: all 0.8s ease;
-o-transition: all 0.8s ease;
transition: all 0.8s ease;
}
.menu.sposta{
height: 170px;
}

// codice javascript
$(".down").click(function() {
$("menu").toggleClass("sposta");
});

Le noie sono cominciate quando ho trasformato la pagina da .html in .php, in modo da inserire il comando "include" per la TESTATA e il FOOTER che si ripetevano sempre uguali.

<?php include("testata.php") ?>

<div class="corpo">

//contenuto della pagina...

</div>

<?php include("footer.php") ?>

Sin dall'inizio mentre lavoravo in locale (utilizzando XAMPP) il comando toggleClass non funzionava correttamente. Spostando la dichiarazione dei comandi javascript dopo il BODY invece che nel tag HEAD(quindi li ho spostati dal file testata.php a footer.php) ha cominciato a funzionare. Ma poi una volta caricati sul web il comando toggleClass non funziona. Ho provato a spostare la dichiarazione dello script nel HEAD ma il problema continua. Qualcuno mi può dare qualche consiglio?