Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    371

    Passaggio dati da Jquery Ajax

    Non riesco a passare i dati...in cosa sbaglio
    ****js****
    var products = { 'Articolo1': { pic: 'descrizione1', price: 1 }, 'Articolo2': { pic: 'descrizione2', price: 2 }}
    scritto cosi funziona
    *********
    ***** Articoli.asp
    Response.Write("{'Articolo1': {pic: 'descrizione1', price: 1},'Articolo2': {pic: 'descrizione2', price: 2}}")
    *****
    $.ajax({
    url: "articoli.asp",
    type: "GET",
    dataType: "text",
    success: function (data) { alert(data); var products = data; },
    error: function (richiesta, stato, errori) {
    $("div#messaggio").html("Chiamata fallita:" + stato + " " + errori);
    }
    });
    //alert data stampa
    { 'Articolo1': { pic: 'descrizione1', price: 1 }, 'Articolo2': { pic: 'descrizione2', price: 2 }}

    //ma non funziona

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    - Non riesci a passare i dati in uscita verso articoli.asp o in entrata da pagina articoli.asp?
    - Non funziona cosa?
    - Hai errori?
    - Ti sei documentato un minimo sul l'invio (e ricezione) di dati in "modalità" json?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    371
    1° Niente errori
    2° i dati dal file .asp li ricevo visto che nell'arlet del success li stampa
    ma è come se non me li assegnasse alla variabile.

    su json non ci ho capito molto ....forse con un picoolo esempio riuscirei

    successivamente jquery utilizza la variabile products per fare altre operazioni
    tipo vedi sotto.....
    ma mentre nel primo caso completa il processo visualizzandomi i dati nel secondo caso non visualizza nulla ......

    function productsRendering() {
    var catalog = $('#catalog'),
    imageContainer = $('</div>'),
    image, product, left = 0, top = 0, counter = 0;
    for (var name in products) {
    product = products[name];
    image = createProduct(name, product);
    image.appendTo(catalog);
    if (counter !== 0 && counter % 3 === 0) {
    top += 147; // image.outerHeight() + productsOffset;
    left = 0;
    }
    image.css({
    left: left,
    top: top
    });
    left += 127; // image.outerWidth() + productsOffset;
    counter += 1;
    }
    $('.draggable-demo-product').jqxDragDrop({ dropTarget: $('#cart'), revert: true });
    };

    function createProduct(name, product) {
    return $('<div class="draggable-demo-product jqx-rc-all">' +
    '<div class="jqx-rc-t draggable-demo-product-header jqx-widget-header-' + theme + ' jqx-fill-state-normal-' + theme + '">' +
    '<div class="draggable-demo-product-header-label"> ' + name + '</div></div>' +
    '<div class="jqx-fill-state-normal-' + theme + ' draggable-demo-product-price">Price: $' + product.price + '</div>' +
    '[img]../../images/t-shirts/' + product.pic + '[/img]' +
    '</div>');
    };

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Risorse json http://json.org/ http://api.jquery.com/jQuery.getJSON/ fai attenzione al parametro dataType: "text" se riceve una sintassi diversa da quella attesa potrebbe non funzionare
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    371
    Scusa ma non ci sto capendo un ......
    utilizzando json

    <%
    Dim member
    Set member = jsObject()
    ???? member("name") = "Tuğrul"
    member("pic") = "descrizione1"
    member("price") = 1
    member.Flush
    %>
    il formato di uscita è
    {"":"l","pic":"descrizione1","price":"1"}
    mentre il mio formato è
    { 'Articolo1': { pic: 'descrizione1', price: 1 }
    *************************************
    poi nel lato js

    $.ajax({
    dataType: "json",
    url: articoli.asp,
    data: data,
    success: function (data) { alert(data); }
    });


    come assegno alla variabile "products" l'uscita???

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Impossibile dare risposte con stralci di codice, prova a mettere un link alla pagina pubblica forse vedendo l'esempio si ha un quadro migliore
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    371
    la proceduta è
    questa jquery

    soltanto che vorrei caricare l'elenco prodotti via ajax come sopra descritto...

  8. #8
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Non ti seguo, come non detto, lasciò a chi ha più intuizione, pazienza, voglia.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    371
    scusa cosa c'e di strano in quello che ho detto????
    hai visto qui ???
    bene c'e un carrello con un elenco prodotti caricato tramite un array
    products = {
    'Retro Rock T-shirt': {
    pic: 'black-retro-rock-band-guitar-controller.png',
    price: 15
    }}

    **************
    fino a qui ci sei ????
    **************
    bene quel'elenco di prodotti io vorrei caricarlo con i dati dal db tramite
    -------------------------------------
    $.ajax({
    dataType: "json",
    url: articoli.asp,
    data: data,
    success: function (data) { alert(data); }
    });
    --------------------------------------
    cosa c'eè di strano ?????

  10. #10
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Lo strano è se ti chiedo un esempio tu quello mi devi dare, non dirmi cosa usi, cosa vuoi, cosa fai, etc... perché in questi passaggi potrebbe esserci un errore.
    Detto questo se lo script funziona con un array devi in sintesi ricreare una variabile asp identica (con gli stessi apici, virgolette, parentesi, etc..) alla array quando hai la certezza assoluta che i dati sono uguali in tutto e per tutto a questo punto richiami la pagina via ajax con l'evento corretto ready se vuoi che mostri i dati già al primo caricamento oppure con click, change, etc... dipende dalle esigenze.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.