Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    problemi con php in locale xampp

    Salve a tutti. Sono nuovo del forum.
    Ho iniziato da poco ad esplorare il mondo del php perchè vorrei mettermi avanti per poi fare un corso serio.
    Ho scaricato ed installato xampp e tutto sembra funzionare corretamente. Dopo aver fatto le prime prove seguendo una guida online, ho deciso di provar qualcosa di più difficile. Ho scaricato template, wordpress e siti gratuiti in php per andare a curiosarci dentro e cercare di capire i vari meccanismi , ma ottengo sempre lo stesso errore.
    esempio:
    Fatal error: Call to undefined function get_header() in C:\xampp\htdocs\tom_11\time\wp_time_manager\index. php on line 7

    In pratica c'è sempre questo errore che mi perseguita, e anche dopo varie ricerche sul web non ho ben capito cosa fare.
    L'unica cosa che ho capito fin ora è che sto facendo il passo più lungo della gamba...e che il php è molto più complicato rispetto a html e css. Ma se qualcuno riuscisse a spiegarmi meglio gliene sarei molto grato.

    Chiedo scusa per la confusione e per l'ignoranza.
    Grazie

  2. #2
    quel che mi servirebbe sapere sono quei passaggi che sicuramente ho saltato...o qualcosa che mi manca.

    Devo installare qualcos'altro su xampp (tipo wordpress)?

    per favore helpatemi....è un mese che ci perdo la capoccia!
    e poi ho un padre programmatore che non mi aiuta neanche a pagamento....sigh

  3. #3
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ciao e benvenuto, lungi da me scoraggiarti ma è difficile che un forum possa farti da tutor.
    Consigli:
    - Vedi sul forum/sito di wordpress se trovi indicazioni
    - Vedi qui sul forum CMS
    - Non ostinarti ad usare xampp, attiva un server free (tipo altervista.org) e fai prove online
    - Leggi molto forum, blog, guide, etc...
    - Se pensi di fare un corso non proseguire come autodidatta rischi di apprendere male le nozioni e i concetti
    - Auguri.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  4. #4
    Grazie per la risposta!
    Il fatto è che faccio una gran fatica a spiegarmi, quindi ci proverò un'altra volta.(scusate il poema)
    -Non sono assolutamente un programmatore, mi son sempre salvato grazie alle mie doti logiche/matematiche.
    Per un pò di tempo ho aiutato un amico a creare siti in html usando i vari css, js e html5 ecc senza troppi problemi (avevo studiato html circa 9 anni fa). Poi gli si è presentato questo programmatore php che ha iniziato a fargli siti dinamici e ovviamente io non stato più chiamato. All'inizio non me ne sono preoccupato perchè avevo un'altro lavoro (abbigliamento) ed è passato un pò di tempo. Ormai sono a casa dal 16 gennaio senza lavoro...e si è ripresentato da me questo amico dicendomi che sarebbe felice di lavorare insieme a me se fossi in grado di lavorare con php.
    Bene! ho pensato...
    Poi mi ha passato questo sito wordpress ovviamente in php, ma si è raccomandato di lavorarci in locale.
    La figura di M... dura da circa un mese, quindi mi son deciso a cercare un corso e sperare di saltarci fuori (anche se 800€ )

    In conclusione vorrei sapere se per lavorare in local con sto maledetto wordpress composto da pagine php devo installare anche wordpress su xampp???

    Oppure l'errore che mi visualizza è solo perchè sono un donk in programmazione???

    spero di essermi spiegato

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Tutto quello che vuoi, tu ti spighi male o noi capiamo peggio, oltretutto sono dell'idea che prima si studia il linguaggio si capisce come funziona poi si usano i CMS o framework (della serie prima impari a lavorare poi usi le macchine ed attrezzi non il contrario).
    - Visto che parli si un sito sviluppato in wordpress, non è che gli hanno istallato qualcosa che te manca?
    - Hai provato comunque a metterlo online (vedi server free) solo a titolo di test per capire se il problema è ristretto in locale ho meno?
    - Hai visitato il sito wordpress?
    - Hai provato ad installare il solo wordpress in locale per vedere se funziona?
    - Hai cercato sul form CMS di html.it notizie o discussioni in merito?
    E' per questo che ti dico che forum non può farti da tutor (ad esempio io mi sono già stufato di farti domande che trovo scontate) hai tutta la mia solidarietà perché hai perso il lavoro e capisco che 800€ per un corso siano parecchi, l'alternativa visto che hai del tempo e leggere, leggere, leggere, leggere, leggi libri, guide, tutorial, blog, forum poi testa prendi un script php (funzionate) lo "smonti" lo modifichi lo rimonti qualcosa impari comunque.


    devo installare anche wordpress su xampp??? Direi di no da una lettura veloce xampp emula un webserver non posso essere più preciso non uso l'applicativo
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di boots
    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    1,626
    Dal tipo di errore che ti da, sembra che ti sei scaricato solo un tema wordpress.

    Come puoi intuire da solo il tema non basta ma ti serve il cms wordpress.
    Vai sul sito di wordpress e scarica il cms
    Una volta installato (che poi e semplicemente un copia di file php e creazione del db ) nelle pagine di amministrazione puoi caricare il tema (wp_time_manager). Controlla comunque che sia compatibile con wordpress.

    Un consiglio: visto che vuoi usare wordpress leggiti la guida sul sito.

  7. #7
    grazie 1000
    provo subito

    grazie anche ad Andrea...capisco che ascoltare un asino che raglia sia fastidioso...ma infatti vorrei capire certi concetti di base prima di affrontare un corso di php che al momento mi sembra comodo come una passeggiata sulla cima dell'everest .
    Ho letto,riletto e guardato filmati...prima avevo installato easyphp, poi sono passato a xampp. Ma poi finisci per ascoltare troppe campane e fai ancor più confusione. Quindi mi sono iscritto qui perchè non esiste una spiegazione in italiano di quel tipo di errore (o almeno io non l'ho trovata) e penso che potrebbe essere utile per qualche ignorantone come me.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.