Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    mettere il contenuto di una matrice in una jtable

    ho questo codice
    codice:
    import java.util.Scanner;
    public class MatriceConsoleCastellani {
    	public static void main(String[] args) {
    		Scanner Input=new Scanner(System.in);
    		System.out.print("Numero di righe della matrice: ");
    		int row=Input.nextInt();
    		System.out.print("Numero di colonne della matrice: ");
    		int col=Input.nextInt();
    		int[][] matrice=new int[row][col];
    		int[][] newMatrix=new int[row][col];
    		int massimoElemento=matrice[0][0];
    		int maxIndexRow=0, maxIndexCol=0;
    
    		for(int i=0; i<row; i++){
    			for(int j=0; j<col; j++){
    				matrice[i][j]=1+(int)(Math.random()*100);
    				System.out.print(matrice[i][j]+"\t");
    			}
    			System.out.println();
    		}
    
    		for(int i=0; i<row; i++){
    			for(int j=0; j<col; j++){
    				if(matrice[i][j]>massimoElemento){
    					massimoElemento=matrice[i][j];
    					maxIndexRow=i;
    					maxIndexCol=j;
    				}
    			}
    		}
    		System.out.println("\nL'elemento massimo e': "+massimoElemento);
    		System.out.println("e si trova in posizione "+(maxIndexRow+1)+" "+(maxIndexCol+1));
    		
    		for(int i=0; i<row; i++){
    			for(int j=0; j<col; j++){
    				if ((i== maxIndexRow) && (j==maxIndexCol)){
    					newMatrix[i][j]=matrice[maxIndexRow][maxIndexCol];
    				}
    				else{
    					newMatrix[i][j]=0;
    				}	
    					System.out.print(newMatrix[i][j]+"\t");
    			}
    			System.out.println();
    		}
    	}
    	}
    praticamente creo una matrice di numeri casuali che mi trova il massimo lo visualizza e dopo in un'altra matrice mette tutti i numeri della matrice tranne il massimo a 0 per far evdere graficamente quale sia il massimo, ora come posso fare per fare in modo gui questo programma mettendo il contenuto della matrice in una jtable???

  2. #2
    Posta il codice di quello che hai fatto e ti diamo una mano.
    I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
    Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
    Insieme sono una potenza che supera l'immaginazione.

    A.Einstein

  3. #3
    il codice che ho fatto io in modalità console lo avevo gia postato ed è questo:
    import java.util.Scanner;
    public class MatriceConsoleCastellani {
    public static void main(String[] args) {
    Scanner Input=new Scanner(System.in);
    System.out.print("Numero di righe della matrice: ");
    int row=Input.nextInt();
    System.out.print("Numero di colonne della matrice: ");
    int col=Input.nextInt();
    int[][] matrice=new int[row][col];
    int[][] newMatrix=new int[row][col];
    int massimoElemento=matrice[0][0];
    int maxIndexRow=0, maxIndexCol=0;

    for(int i=0; i<row; i++){
    for(int j=0; j<col; j++){
    matrice[i][j]=1+(int)(Math.random()*100);
    System.out.print(matrice[i][j]+"\t");
    }
    System.out.println();
    }

    for(int i=0; i<row; i++){
    for(int j=0; j<col; j++){
    if(matrice[i][j]>massimoElemento){
    massimoElemento=matrice[i][j];
    maxIndexRow=i;
    maxIndexCol=j;
    }
    }
    }
    System.out.println("\nL'elemento massimo e': "+massimoElemento);
    System.out.println("e si trova in posizione "+(maxIndexRow+1)+" "+(maxIndexCol+1));

    for(int i=0; i<row; i++){
    for(int j=0; j<col; j++){
    if ((i== maxIndexRow) && (j==maxIndexCol)){
    newMatrix[i][j]=matrice[maxIndexRow][maxIndexCol];
    }
    else{
    newMatrix[i][j]=0;
    }
    System.out.print(newMatrix[i][j]+"\t");
    }
    System.out.println();
    }
    }
    }

    non lo metto in code perchè avete detto che non si vedeva, come faccio a mettere il contenuto di questa matrice in una jtable?????? il codice del mio lavoro l'ho postato se non volete aiutarmi ditelo a priori visto che non riuscite a darmi una mano

  4. #4
    Che io sappia in questo forum non è permesso chiedere del codice bello è pronto all'uso. Quello che si fa e dare una mano nel caso si riscontrano problemi con il codice che si è scritto....
    Per quanto riguarda il tuo problema non è difficilissimo fare quello che dici tu (io ci ho messo 10 minuti, compreso lo start del'ide) bisogna vedere da che basi parti:
    Hai già creato qualcosa di GUI in Java ?
    Hai mai usato un JTable ?
    Un Layout Manager ?
    Un JFrame ?

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Veramente, quello che ti è stato chiesto è di postare la parte di codice che hai sviluppato per cercare di risolvere il problema dell'inserimento in JTable (perchè si presume che almeno un tentativo tu l'abbia fatto... in questo caso, posta ciò che hai cercato di fare).

    Nessuno ha detto che con i tag CODE il codice non si vede... si vede benissimo e hai fatto benissimo a postarlo inizialmente dentro i tag CODE (è l'unico modo per renderlo leggibile, quello di questa risposta non va bene).

    Nessuno ha detto "non ti aiuto perchè non posti il codice", semplicemente l'unica persona che ti ha risposto ha chiesto di poter vedere ciò che hai fatto tu per il problema della JTable per cercare i problemi ed aiutarti a risolverli.

    In tutto il codice che hai postato non si fa riferimento a nulla che riguardi le GUI (niente finestre, niente pannelli, niente controlli grafici, niente JTable)... c'è solo del codice per la lettura e la manipolazione di una matrice... da qui a chiedere come mostrare i dati in una JTable ce ne passa: bisogna costruire una finestra, costruire la JTable (un TableModel, la JTable e un JScrollPane), piazzare questa JTable da qualche parte e popolarla... capirai che se parti così bisogna farti tutto.

    Quindi, inizia a documentarti sul funzionamento delle JTable (che sono un componente piuttosto complesso, che usa il paradigma MVC), fai delle prove e posta il codice di queste prove per capire dove stai sbagliando.

    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.