Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    464

    Portare parametro da xml per calcolo cambio prezzo

    Ciao a tutti, vorrei importare nel mio sito da uno dei tanti siti che offrono i tassi di cambio in xml, il valore del cambio di quel giorno e calcolare la conversione euro/Yuan cinese.

    Questo codice funziona benissimo ma il mio sito è in asp e non ho mai lavorato in php...
    considerando che non sono un programmatore... mi chiedevo come fosse possibile farlo.


    codice:
    <?php
        //This is aPHP(5)script example on how eurofxref-daily.xml can be parsed
        //Read eurofxref-daily.xml file in memory
        //For the next command you will need the config option allow_url_fopen=On (default)
        $XML=simplexml_load_file("http://www.ecb.europa.eu/stats/eurofxref/eurofxref-daily.xml");
        //the file is updated daily between 2.15 p.m. and 3.00 p.m. CET
                
        foreach($XML->Cube->Cube->Cube as $rate){
            //Output the value of 1EUR for a currency code
            echo '1&euro;='.$rate["rate"].' '.$rate["currency"].'
    ';
            //--------------------------------------------------
            //Here you can add your code for inserting
            //$rate["rate"] and $rate["currency"] into your database
            //--------------------------------------------------
        }
    ?>
    Quindi vorrei capire come posso passarmi questo dato, cioè 1€=8.0658 CNY, per poi poterlo prendere nella pagina mia “catalogo” e moltiplicare ogni prezzo dei prodotti esposti.
    Forse si potrebbe richiamarlo nella pagina catalogo con un iframe…

    Grazie in anticipo.
    F

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    464
    Please qualcuno può dirmi come inserire questi dati in un database access?
    Grazie in anticipo

  3. #3
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Dubito (quasi certo viste le risposte) che qui avrai più successo di questa discussione, poi se le tue conoscenze non ti permetto di fare questo hai due strade o commissioni o rinunci
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    464
    Grazie Andrea ma visto che è codice php avevo pensato di aprire altra discussione.
    Comunque ho cercato tantissimo e sembra che non sia possibile fare un inserimento automatico di dati presi da file xml in database access.
    Thanks
    F

  5. #5
    ma perchè non te lo leggi direttamente da asp il file xml?
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    464
    Grazie Santino, ma leggendolo in una pagina asp con il codice di cui sotto posso poi fare un "insert" o un "update" in asp ed inserirlo nel database access?

    Questo il codice che utilizzo per leggere, ma per prima cosa dovrei leggerlo non sul mio spazio web ma da altro sito
    (tipo questo http://www.cambiovaluta.eu/Currency_Rate_it.xml) :




    codice:
    <%
        Dim MyXML
        Set MyXML = Server.CreateObject("Microsoft.XMLDOM")
            MyXML.Async = False
            MyXML.Load Server.MapPath("cambio.xml")
    
        Dim code
        Set code = MyXML.getElementsByTagName("data/currency")
    
        Dim i
        i = 0
        For i = 0 To code.length - 1
            Response.Write code(i).getAttribute("code") & "
    "
        Next
    
        Set nome = Nothing
        Set telefono = Nothing
        Set MyXML = Nothing
    %>
    Grazie mille
    F

  7. #7
    ti rendi conto si che mi hai fatto una domanda che non ha senso vero? Una volta che "leggi" il file con quello che hai letto ci fai quello che ti pare, anche stampare donne nude se serve...boh

    non ho capito poi la seconda parte della domanda... forse ti servirebbe rivedere nella testa requisiti e flow di quello che devi realizzare
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    464
    Ciao, grazie ancora.
    Intanto per cominciare se cerco di leggere il file su altro server con MSXML2.ServerXMLHTTP
    cambiando solo questo:

    codice:
        Set MyXML = Server.CreateObject("MSXML2.ServerXMLHTTP")
            MyXML.Async = False
            MyXML.Load Server.MapPath("http://www.cambiovaluta.eu/Currency_Rate_it.xml")
    mi da questo errore:

    Microsoft VBScript runtime error '800a01b6'

    Object doesn't support this property or method: 'Async'

    /ita/cambiovaluta.asp, line 8

    alla linea 8 c'è : MyXML.Async = False

    come mai?
    Thanks

  9. #9
    Oddio è una vita che non scrivo in asp... cmq l'errore mi pare abbastanza chiaro: "l'oggetto non supporta la proprietà/metodo Async"

    ergo uno prende, va su google, digita "asp MSXML2.ServerXMLHTTP" e tra i risultati trova sia gente che si chiede come e quando funziona, sia la pagina ufficiale microsoft http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...sktop/ms766431(v=vs.85).aspx in cui ci sono vari esempi e la proprietà async è indicata per un altro oggetto, non quello che usi te.
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    464
    ok grazie mille, facendo così funziona, mi legge tutto:

    codice:
    <%@language=JScript%>
    <%
       var objSrvHTTP;
       var objXMLDocument;
       objSrvHTTP = Server.CreateObject ("Msxml2.ServerXMLHTTP.6.0");
       objXMLDocument = Server.CreateObject ("Msxml2.DOMDocument.6.0");
       
       objXMLDocument.async= false;
       objXMLDocument.loadXML ("<msg><id>1</id></msg>");
       
       objSrvHTTP.open ("POST","http://www.cambiovaluta.eu/Currency_Rate_it.xml",false);
       objSrvHTTP.send (objXMLDocument);
       Response.ContentType = "text/xml";
       Response.Write (objSrvHTTP.responseXML.xml);
    %>
    A questo punto mi basterebbe fare un semplice UPDATE ma ... da dove cominciare?
    Grazie ancora

    codice:
    	Dim SQL, RS
    
        SQL = " UPDATE Cambio SET Code = '"&Code&"', description = '"&description&"', rate = '"&rate&"' WHERE Code = '"&CNY&"' "
    	Set RS = Conn.Execute(SQL)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.