Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    XML Parse su Chrome e Firefox

    Salve ragazzi,


    sto leggendo un mio xml con queste righe di codice:

    codice:
    var xmlDoc = $.parseXML(tmp); 
    $(xmlDoc).find("Segments").each(function () {
    [...]
    nel ciclo entra tranquillamente con InternetExplorer, ma con chrome e firefox non entra!

    Ho letto in giro alcuni che hanno avuto lo stesso problema ma sono riuscito a capirci poco.

    Cosa ne pensate?

    Vi ringrazio in anticipo.

    Tony
    Response.Write("Tonyhhkx Programmer32");

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    Non conosco quella libreria. Ti scrivo solo per suggerirti che forse ti conviene cambiare approccio... https://developer.mozilla.org/en-US/docs/JXON
    Tutto ciò che fai con jQuery puoi farlo meglio e con la metà del codice in puro JavaScript.

  3. #3
    Grazie mille per la risposta

    fare il parse mi è comodissimo, funziona bene ed è semplice.
    C'è solo il problema che funziona sono con IE.

    Ci dev'essere qualche soluzione
    Response.Write("Tonyhhkx Programmer32");

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Sì, usare il javascript nativo e non le librerie, leggiti la documentazione a iniziare da qui: https://developer.mozilla.org/en-US/...erializing_XML o su www.html.it

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    usare il javascript nativo e non le librerie
    oramai la maggior parte dei framework js sono cross browser

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Originariamente inviato da Vindav
    oramai la maggior parte dei framework js sono cross browser
    Sì ma non impari nulla del linguaggio che sta alla base.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    Originariamente inviato da Marcolino's
    Sì, usare il javascript nativo e non le librerie, leggiti la documentazione a iniziare da qui: https://developer.mozilla.org/en-US/...erializing_XML o su www.html.it
    Ahahah giusto! Anche perché quella pagina su MDN (Parsing and serializing XML) l'avevo pure scritta io!!!
    Tutto ciò che fai con jQuery puoi farlo meglio e con la metà del codice in puro JavaScript.

  8. #8
    grazie delle risposte ragazzi

    E' vero non si impara nulla, arriveremo un giorno che i programmatori non scriveranno piu' una riga di codice, e quando ci sara' un problema e bisogna mettere mani, non sapremo come e non risolveremo piu' i nostri problemi XD

    Provo un altro approccio dal link che mi hai postato... vediamo se va

    Grazie mille

    EDIT:
    Ragazzi ricevo questo errore se provo l'esempio:

    codice:
    Microsoft JScript runtime error: 'DOMParser' is undefined
    Non trova questo metodo.

    Devo aggiungere qualche using particolare nell'html?

    EDIT:

    l'errore lo da solo con IE.

    Deve funzionare su tutto.
    Con il mio approccio funziona solo su IE, con quest'altro (solo il metodo, non ho provato a vedere se puo servirmi per quello che devo fare) non funziona su IE.

    Credo che bisogna abilitare un componente aggiuntivo su IE, ma non posso obbligare tutti i clienti dicendo: se non funziona nulla fate click fate questo e altro XD

    Consigli?
    Response.Write("Tonyhhkx Programmer32");

  9. #9
    tralasciando per una attimo questo problema (al massimo metto un try catch che se va in errore fa uno o l'altro...)

    Ho creato l'oggetto:

    codice:
    var oDOM = oParser.parseFromString(sMyString, "text/xml");
    Dove in sMyString e' presente l'XML.
    Provano a fare il nodeName riesco a prendere il valore del nodo:

    codice:
    alert(oDOM.documentElement.nodeName);
    Ora che in oDOM ho l'xml come faccio a leggere i dati al suo interno nel ciclo each?

    Vi mostro il mio ciclo funzionante con l'approccio che funziona solo su IE.

    codice:
       var xmlDoc = $.parseXML(tmp);
    $(xmlDoc).find("Segment").each(function () {
     var startDate = $(this).find("StartDate")[0].text;
     var endDate = $(this).find("EndDate")[0].text;
    come devo modificare queste righe di codice affinche' nelle variabili startDate e endDate riesca prender ei valori dell'xml?

    Grazie in anticipo
    Response.Write("Tonyhhkx Programmer32");

  10. #10
    Scusa i messaggi di fila, ma faccio tentativi e posto i miei step cosi da capire meglio insieme la miglior soluzione e capire il problema.

    Dopo aver creato l'oggetto non sto riuscendo a fare un ciclo per leggermi tutti i valori dell'xml.

    Ho provato con:

    codice:
    var oDOM = oParser.parseFromString(sMyString, "text/xml");
    alert(oDOM.getAttributeValue('StartDate')[0]);
    ma niente da fare e' UNDEFINED.

    Questo e' il mio XML:

    codice:
    <Segments> <Segment> <StartDate>2010-01-04T00:00:00</StartDate> <EndDate>2010-01-10T00:00:00</EndDate> <Description>Some description</Description> </Segment> <Segment> <StartDate>2010-01-15T00:00:00</StartDate> <EndDate>2010-01-30T00:00:00</EndDate> <Description>Some description</Description> </Segment> <Segment> <StartDate>2010-02-10T00:00:00</StartDate> <EndDate>2010-02-20T00:00:00</EndDate> <Description>Some description</Description> </Segment>  </Segments>
    Devo poter prendere in un ciclo tutti i StarDate.

    Grazie in anticipo
    Response.Write("Tonyhhkx Programmer32");

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.