Ciao a tutti!
sto sviluppando un'app android che mi permette di fare una ricerca su un database remoto.
l'applicazione deve funzionare in stile pagine gialle, cioè inserisco il settore (es. INFORMATICA) e la città (es. ROMA) e nel database locale mi deve inserire tutte le informazioni (nome, indirizzo, contatti, etc.) riguardanti tutte le aziende informatiche situate a Roma.
nell'OnClick (del tasto CERCA) della MainActivity c'è il richiamo della classe sendQuery, che dando al costruttore la query in SQL, mi da in input il file json con i campi interessati e mi fa la traduzione di quest'ultimo ottenendo così i singoli attributi in delle variabili stringa.
Questi risultati ora devono essere inseriti all'interno di un database sqlite locale gestito nel mainActivity, ma non ci sto riuscendo.
questo è il codice dell'onclick nella MainActivity:
codice:
public void onClick(View arg0) {
	    		TextView txtsettore=(TextView)findViewById(R.id.txtsettore);
	    		TextView txtcitta=(TextView)findViewById(R.id.txtcitta);
	    		TextView txtrisultato=(TextView)findViewById(R.id.txtrisultato);
	    		String stringaFinale = sendQuery.send("SELECT nome_azienda,indirizzo_azienda,citta_azienda,tel_azienda,email_azienda,settore_azienda FROM azienda WHERE settore_azienda LIKE '%"+txtsettore.getText()+"%' AND citta_azienda LIKE '%"+txtcitta.getText()+"%'");
	    			    		
	    		}
e questo è il ciclo della lettura del file json nella classe sendQuery:
codice:
try{
                JSONArray jArray = new JSONArray(result);
                
                //String[] array_azienda;
                //array_azienda=new String[]{nome_azienda, indirizzo_azienda, citta_azienda, tel_azienda, email_azienda, settore_azienda};
                for(int i=0;i<jArray.length();i++){
                        JSONObject json_data = jArray.getJSONObject(i);
                        Log.i("log_tag","nome_azienda: "+json_data.getString("nome_azienda")+", indirizzo_azienda: "+json_data.getString("indirizzo_azienda")+", citta_azienda: "+json_data.getString("citta_azienda")+", tel_azienda: "+json_data.getString("tel_azienda")+", email_azienda: "+json_data.getString("email_azienda")+", settore_azienda: "+json_data.getString("settore_azienda"));
                        
                        nome_azienda = json_data.getString("nome_azienda");
                        indirizzo_azienda=json_data.getString("indirizzo_azienda");
                        citta_azienda=json_data.getString("citta_azienda");
                        tel_azienda=json_data.getString("tel_azienda");
                        email_azienda=json_data.getString("email_azienda");
                        settore_azienda= json_data.getString("settore_azienda");
                        stringaFinale=nome_azienda+indirizzo_azienda+citta_azienda+tel_azienda+email_azienda+settore_azienda;
                }
        }
        catch(JSONException e){
                Log.e("log_tag", "Error parsing data "+e.toString());
        }    
	return stringaFinale;
	}
nel return stringaFinale vengono concatenati tutti gli attributi per passarli alla MainActivity quindi non riesco a metterli singlarmente all'interno del database. Ho provato a passare un array con tutti gli attributi ma mi passa solo le info di una sola azienda. Ho provato a fare dei cicli a mi è uscito un minestrone. qualcuno potrebbe darmi una mano? il database si potrebbe riempire direttamente dopo la tradusione del json?