Buondì, una domanda: il sito che segue http://afterearth.it/ è realizzato in html5?
Buondì, una domanda: il sito che segue http://afterearth.it/ è realizzato in html5?
Il doctype dichiara quello, il validatore del W3C trova un solo errore: l'attributo name nel tag meta.
Il codice poi mostra anche tag scritti in stile XHTML, che a quanto ho capito sono tollerati e non sollevano errori in HTML5.
ti interessa sapere che doctype usa o vuoi sapere nello specifico come sono stati realizzati determinati effetti? se sì, cosa ti interessa sapere nello specifico?Originariamente inviato da chiaram
Buondì, una domanda: il sito che segue http://afterearth.it/ è realizzato in html5?
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
Mah....veramente sto facendo i conti con la mia coscienza, perchè questo html5 va imparato altrimenti non si arriva alla pensione :-DOriginariamente inviato da fcaldera
ti interessa sapere che doctype usa o vuoi sapere nello specifico come sono stati realizzati determinati effetti? se sì, cosa ti interessa sapere nello specifico?
Ma non so da che parte farmi...
Ciao 8) La cosa va al di la del validatore e quello che è un errore in html4 resta un errore anche in html5.
Ho deciso di muovermi così: ho scaricato un template gratuito e me lo sto studiando, analizzando html e css. Poi ci sono le jquery che fanno funzionare certi elementi all'interno del sito, su cui non sono assolutamente in grado di metere mano ma immagino che si possano implementare.....
Domanda: se volessi implementare il sito con un modulo tipo iscrizione alla newsletter o galleria fotografica o altro, dove posso trovare delle librerie di jquery già pronte? Scusatemi se il vocabolario non è del tutto approriato, e se esiste un topic più consono dove scrivere/leggere segnalatemelo che non voglio urtare nessuno
Grazie e buon lavoro
Uhhh... ciao chiara... io ti suggerisco di no... "non ne esci" cosi![]()
Credo che il meglio possano essere altre 2 strade:
1) semplicemente usi dei template html5 senza preoccuparti + di tanto del perchè o percome delle cose e di preoccupi delle differenze un po come è quando ti pare "tanto per sapere"
2) impari cominciando dalle guide dei rispettivi argomenti, andando magari ad "esplorare" template già fatti solo dopo.
o/ !
umilmente suggerisco di partire da html, 4 o 5 non importa, se sei a zero o quasi alla fine non ti cambia molto.
Scaricati un template base base, poi quando hai imparato un po' i tag, il "cosa fa cosa e come" , allora magari guardati le novità dell'html5.