ciao, siamo due studenti alle prese con un progetto di maturità e abbiamo un problema riguardo questo controllo:
codice:
	function invia()
				{
				    calc1=document.getElementById('calc1').value;
					calc2=document.getElementById('calc2').value;
					calc3=document.getElementById('calc3').value;
					tot1=document.getElementById('tot1').value;
					tot2=document.getElementById('tot2').value;
					tot3=document.getElementById('tot3').value;
					alert(calc1);
					alert(calc2);
					alert(calc3);
					alert(tot1);
					alert(tot2);
					alert(tot3);
					alert(calc1>tot1);
					alert(calc2>tot2);
					alert(calc3>tot3);
					if((tot1<calc1)|| (tot2<calc2)|| (tot3<calc3))
					{
						
						alert("LA SOMMA DEI PUNTEGGI NON PUO' ESSERE MAGGIORE DELLA SOMMA DEI PUNTEGGI MASSIMI");
					    document.form1.reset();
						document.form2.reset();
						document.form3.reset();
					}
					else
					{
		                        confirm("Sicuro di voler confermare e inviare i punteggi sopraelencati?");
						document.form1.submit();
						document.form2.submit();
						document.form3.submit();
						document.frm2.submit();
						
					}
				}
il problema consiste nel fatto che le condizioni tot1<calc1, tot2<calc2 e tot3<calc3 restituiscono SEMPRE false true false indipendentemente dai valori. Come potete vedere abbiamo messo degli alert per vedere se i valori ricevuti dal getelementbyid fossero sbagliati, ma pur risultando tutti corretti, i risultati rimangono sempre gli stessi.
qualcuno ci può aiutare?
Grazie in anticipo.

RISOLTO