Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    42

    struttura sito drupal 7

    Salve, nel mio sito drupal 7 www.imim.it parlo di fumetti. vorrei però impostare il sito nel modo seguente:
    - aprire più sezioni (fumetti, letteratura, cartapesta ecc.)
    - alle sezioni si dovrà accedere cliccando sui link del menù principale (attualmente attivo soltanto "home", che verrà rinominato in "fumetti"; nel menù principale inserirò altri link "letteratura", "cartapesta" ecc.).
    Ogni sezione dovrà essere quasi totalmente indipendente l'una dall'altra!
    Lascerò comunque la sezione "home" (che verrà cambiata, perché come detto quella attuale prenderà il nome di sezione "fumetti"), che sarà la pagina di presentazione del sito (il <front>, per intenderci). Nella slideshow principale della sezione "home" inserirò immagini che punteranno alle varie sottosezioni ("fumetti", "letteratura", "cartapesta", ecc.). Ogni sezione potrà avere anche blocchi diversi, nel content, nelle barre laterali e in altre eventuali regioni. Inoltre, i "tipi di contenuto" dovranno esser linkati secondo una regola predefinita, ognuno nella propria sezione (se si parla di fumetto, nella sezione "fumetti"; se si parla di carnevale, nella sezione "cartapesta" ecc.).
    Per fare una prova, sono andato su struttura>>menù>>"Menù principale" ed ho cliccato su "Aggiungi link"; purtroppo mi sono subito bloccato, perché quando aggiungo una nuova voce al menù questa mi chiede il percorso... e se metto <front>, mi diventa un doppione della già esistente sezione "home"; mentre se vado ad inserire il nome di un nodo, il link mi rimanda al nodo e non ottengo il risultato cercato!
    C'è un modo per ottenere quanto da me richiesto?

  2. #2
    ciao e scusa il ritardo nel risponere

    La soluzione migliore secondo me e'
    creare taxonomoy terms, uno per ogni tipo di sezione (cosi' non devi creare un content type per ogni sezione)
    fatto questo crea una view (tipo page) per ogni categoria , in modo che ognuna di queste pagine mostri gli ultimi nodi relativi alla categoria.
    A questo punto puoi , o dalle views o dal pannello menu, creare un link nella tua navigazione principale che punti alla tua view.

    Se non sono stato chiaro, mi rispiego come una vela al vento.
    ?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    42
    Ciao slegolego... se ti sei scusato per avermi risposto in ritardo, bè... cosa dovrei fare allora, io? Avevo quasi dimenticato questa discussione, fino al momento in cui... ho ripreso l'argomento in mano: ho bisogno di strutturare il mio sito come ti dicevo, dal momento che le nuove sezioni (cartapesta, ecc.) sono di prossima costituzione. Ma non credo quella della taxonomy possa essere la strada migliore... almeno... non ne sono convinto. Non ho ancora utilizzato il modulo "Taxonomy"... ti dispiacerebbe darmi maggiori indicazioni? così magari lo provo

    Quote Originariamente inviata da slegolego Visualizza il messaggio
    ciao e scusa il ritardo nel risponere

    La soluzione migliore secondo me e'
    creare taxonomoy terms, uno per ogni tipo di sezione (cosi' non devi creare un content type per ogni sezione)
    fatto questo crea una view (tipo page) per ogni categoria , in modo che ognuna di queste pagine mostri gli ultimi nodi relativi alla categoria.
    A questo punto puoi , o dalle views o dal pannello menu, creare un link nella tua navigazione principale che punti alla tua view.

    Se non sono stato chiaro, mi rispiego come una vela al vento.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.