Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 33
  1. #1

    vb 2008 - leggere da txt

    Salve a tutti! Ho un problemone.. Per la mia tesina porto un'applicazione in visual basic.. Questa applicazione deve essere in grado di leggere dei valori da un file di testo ( questi valori sono in totale 100, quindi 100 righe, e su ogni riga c'è un valore numerico del tipo "20.56" ) e poi inviarli a un database ( tutto in locale ).

    Ora, io sono arrivato a questo punto:

    codice:
    Imports System
    Imports System.IO
    Imports System.Collections
    
    Public Class Applicazione
        Private Sub Button1_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles Button1.Click
            'lettura dei dati dal txt e stampa nella listbox
            Dim result As DialogResult
            Dim txtPath = Nothing
            Dim txtData = Nothing
            Dim sLine As String = ""
            Dim arrText As New ArrayList()
            Dim objReader As New StreamReader()
            result = OpenFileDialog1.ShowDialog()
    
            If result = 0 Then
                txtPath.text = OpenFileDialog1.FileName
                txtData.text = System.IO.File.ReadAllText(txtPath.text)
            End If
            Do
                sLine = objReader.ReadLine()
                If Not sLine Is Nothing Then
                    arrText.Add(sLine)
                End If
            Loop Until sLine Is Nothing
            objReader.Close()
            ListBox1.Items.Add(sLine)
        End Sub
    
        Private Sub Button2_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles Button2.Click
            'connessione e invio dati al db
    
        End Sub
    End Class
    La prima parte ( fino a prima del Do ) funziona, se avvio mi si apre una finestra da cui selezionare il file.. Il problema sta nel visualizzarlo nella listbox, non ci riesco! Ho provato a vedere sul sito della microsoft, ma nulla, proprio non ci riesco

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,481
    Prova con

    ListBox1.Items.AddRange(arrText)
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    mi da quest'errore:

    Error 2 Overload resolution failed because no accessible 'AddRange' can be called with these arguments:
    'Public Sub AddRange(items() As Object)': Value of type 'System.Collections.ArrayList' cannot be converted to '1-dimensional array of Object'.
    'Public Sub AddRange(value As System.Windows.Forms.ListBox.ObjectCollection)': Value of type 'System.Collections.ArrayList' cannot be converted to 'System.Windows.Forms.ListBox.ObjectCollection'. C:\Users\Andrea\Documents\Visual Studio 2008\Projects\tesina\tesina\Form1.vb 27 9 tesina


    e inoltre, me ne sono accorto ora, da anche questo errore:
    Error 1 Overload resolution failed because no accessible 'New' accepts this number of arguments. C:\Users\Andrea\Documents\Visual Studio 2008\Projects\tesina\tesina\Form1.vb 13 13 tesina

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,481
    Ma fammi capire ... tu devi solo leggere i dati nella listbox o ti serve conservarli anche nell'ArrayList?

    Perchè il tuo codice sembra preso pari pari da questo esempio

    http://support.microsoft.com/kb/302309/it

    ma quello è un esempio ... non è detto che ti serva l'ArrayList ...

    P.S. Per l'errore della New guarda che manca il nome del file ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    no.. Io devo leggere i dati dal file di testo, e poi visualizzarli nella listbox..

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,481
    Quindi non usare l'arraylist ma usa la Listbox.Items.Add all'interno del ciclo al posto della arrText.Add
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    ok.. Ora su

    Dim objReader As New StreamReader("risultati.txt")

    mi dà questa cosa:

    Impossibile trovare il file 'C:\Users\Andrea\Documents\Visual Studio 2008\Projects\tesina\tesina\bin\Debug\risultati.tx t'.

    lo fa quando avvio l'applicazione

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,481
    Vuol dire che il file non c'è ... (e non mi dire che c'è ...)
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  9. #9
    aaah ok..
    Quindi tra le parentesi dovrei specificare il percorso del file, giusto?
    E se non volessi specificarlo? Cioè, facendo cosi, obbligherei un ipotetico utente a posizionare il file in quello specifico percorso per poterlo visualizzare nella listbox.. E se non volessi fare cosi?

  10. #10
    lo devi far selezionare attraverso una dialog box

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.