Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Da XLS a XML

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    2

    Da XLS a XML

    Buongiorno, non so se è possibile.
    Avrei la necessità di un programmino anche freeware che legga i dati da una tabella xls e la trasformi in codice xml. Su internet ho cercato ma non ho trovato nulla che faccia al caso mio.
    Mi spiego meglio:
    Ho un database che contiene diverse tabelle (TABELLA_1, TABELLA_2, TABELLA_N ecc..) che a loro volta contengono diverse finche (finca_1, finca_2, finca_n, ecc..) che a loro volta avranno dei valori (valore_1, valore_2, valore_n ecc..).
    Siccome dovrei cambiare i valori di alcune finche tramite file xml volevo sapere se si poteva automatizzare il tutto con un file xls dove la prima riga contiene: nella prima cella il nome della tabella; nella secinda il tipo di modifica (UPDATE, INSERT o DELETE), dalla terza in poi i nomi delle finche che voglio cambiare con i valori corretti e poi crea lui il file xml.
    Allego il file xml di esempio.
    Grazie

  2. #2
    Non c'è nessun allegato...

    Dubito ci siano tool pre-fatti per dare in output l'XML esattamente come vuoi tu, e in generale mi sembra un modo estremamente macchinoso, perché deve andarci di mezzo Excel?

    Comunque, mi pare che la domanda non sia abbastanza specifica per Programmazione, la sposto in Kickstarter.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    2
    Non mi fa allegare il file faccio un copia/incolla:

    <Modifiche>
    <Modifica>
    <TipoOperazione>UPDATE</TipoOperazione>
    <NomeTabella>TABELLA_1</NomeTabella>
    <CampiMandatori>
    <Campo>
    <Nome>Finca_1</Nome>
    <Valore>Pippo</Valore>
    </Campo>
    </CampiMandatori>
    <NomiCampiDaModificare>
    <Campo>
    <Nome>Finca_2</Nome>
    <Valore>03</Valore>
    </Campo>
    </NomiCampiDaModificare>
    </Modifica>
    <Modifica>
    <TipoOperazione>INSERT</TipoOperazione>
    <NomeTabella>TABELLA_1</NomeTabella>
    <CampiMandatori>
    </CampiMandatori>
    <NomiCampiDaModificare>
    <Campo>
    <Nome>Finca_1</Nome>
    <Valore>Pippo</Valore>
    </Campo>
    <Campo>
    <Nome>Finca_3</Nome>
    <Valore>1</Valore>
    </Campo>
    <Campo>
    <Nome>Finca_6</Nome>
    <Valore>22</Valore>
    </Campo>
    </NomiCampiDaModificare>
    </Modifica>
    <Modifica>
    <TipoOperazione>DELETE</TipoOperazione>
    <NomeTabella>TABELLA_3</NomeTabella>
    <CampiMandatori>
    <Campo>
    <Nome>Finca_4</Nome>
    <Valore>22</Valore>
    </Campo>
    <Campo>
    <Nome>Finca_5</Nome>
    <Valore>1</Valore>
    </Campo>
    </CampiMandatori>
    </Modifica>
    </Modifiche>


    Excel mi sembra più rapido in quanto per modificare un valore da 1 a 2 in xml mi ci vogliono 15 righe di codice mentre con excel basta scrivere il valore nella finca corrispondente e ci pensa a tutto lui. E' anche più facile da correggere in caso di errore.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.