Ragazzi ci sto sbattendo la testa ma non sono capace di risolvere questo problema , forse perchè è la prima volta che utilizzo Php e Javascript, sapendo che PHP è lato Server e che Javascript è lato client se io ho una pagina visualizzata in javascript significa che il php già ha fatto il suo. Arrivo al dunque io ho due file uno in javascript con delle funzioni php e l'altro in php che deve fare una query ad un database per recuperare dei dati. Il problema è il seguente : in base alla scelta del client il php deve fare la query in modo tale da utiliizzare i dati php nel javascript per svolgere delle cose. Ho utilizzato Ajax per inviare la scelta del client al server che effettua la query solo che quando utilizzo i dati di ritorno della query in javascript non fa nulla, la query la effettua mi stampa i risultati ma non fa niente potete aiutarmi??