Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Controllo Form Ajax e PHP

    Ciao a tutti
    mi sto facendo un semplice JS di validazione sfruttando JQUERY e PHP
    la validazione funziona così per il momento
    codice:
    		$('input').blur(function(){
    		
    			var IDField = $(this).attr('name');
    			var Value = $(this).val();
    		
    					$.ajax({
    					  url:"registerv.php",
    					  type: "post",
    					  data: { check: Value, Field: IDField},
    					  success:function(result){
    						 $(".ErrorReport").html(result);
    						var ErrorTxt = $('.ErrorReport').text()
    						$('#'+IDField+'Reg').html(ErrorTxt);
    					  },
    					  error: function(richiesta,stato,errori){
    						 $(".ErrorReport").html("controllo fallito");
    					  }
    					});
    		 });
    ad ogni evento onblur spedisco il value ad una pagina php che ne fa il controllo lato server.
    Ora tutto sembra funzionare per i campi e i messaggi, mi manca da capire però come gestire il SUBMIT del FORM in base ai campi compilati

    ovvero se c'è qualche campo che non dovrebbe essere come faccio ad impedire il submit del form sfruttando per cui sempre quel che ho fatto?
    Tanto...lo fanno tutti... posso farlo anche io vero?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    Ciao, puoi sul submit del form richiamare un controllo in javascript/ajax e come per i controlli gli passi tutti i campi del form e controlli quel che devi. Se tutto ok esegui il submit da JS.
    Ad ogni modo metterei ulteriori controlli anche lato php per evitare manipolazioni del dom da parte di qualche utente piu' esperto

  3. #3
    si esatto ma come faccio i controlli se tutti i campi non hanno generato errori?
    ad ora io controllo ogni campo e per questo campo riesco a ricevere lo stato che PHP mi elabora

    ma il submit del form rimane comunque attivo e sempre clikkabile come posso fare anche questo controllo aggiunto?
    Tanto...lo fanno tutti... posso farlo anche io vero?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    Il submit lo puoi tranquillamente bloccare o da html
    codice:
    <form onsubmit="funzioneNelJs(); return false;" ......
    E li dopo i controlli se tutto ok esegui il submit....
    codice:
    $('form').submit();
    O bloccare il submit con jquery sull'evento appunto con
    codice:
    event.preventDefault()
    che dovrebbe funzionare.

    Altra soluzione elimina l'input type submit e metti un button, il submit cosi' lo potrai fare solo da JS

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.