Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    directory chmod 777 presa sotto di mira

    sul mio sito avendo un applicativo in php che sfrutta una directory per elaborare e uploadare file questa directory deve essere 777
    il problema è che rimane sotto attacco perenne e gli hacker riescono ad inserire file php che spammano avendo qmail nel server, cmq già il fatto che vengano inseriti file php da hacker mi piace poco.
    è possibile trovare una soluzione ma allo stesso tempo far in modo che la cartela funga bene per l'upload dal mio cms caricato?

    Grazie in anticipo a chiunque sappia darmi delucidazioni.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    296
    777 non è una soluzione ma l'inizio di un nuovo problema... soprattutto se il proprietario della cartella è apache e non l'utente.

    Qual è il CMS in questione?

  3. #3
    Originariamente inviato da zaza13
    777 non è una soluzione ma l'inizio di un nuovo problema... soprattutto se il proprietario della cartella è apache e non l'utente.

    Qual è il CMS in questione?
    innanzitutto grazie x la risposta
    il cms in questione è joomla, ho il problema sia con la 1.5 che con la 2.5 (php 5.2.17)
    al momento i permessi di gruppo utenti è apache ma potrei dare un chmod ad un gruppo utente diverso, ovviamente cosi nn risolvo niente ma potrebbe essere utile a te per capire meglio il problema

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    296
    Originariamente inviato da coccinellabella
    innanzitutto grazie x la risposta
    il cms in questione è joomla, ho il problema sia con la 1.5 che con la 2.5 (php 5.2.17)
    al momento i permessi di gruppo utenti è apache ma potrei dare un chmod ad un gruppo utente diverso, ovviamente cosi nn risolvo niente ma potrebbe essere utile a te per capire meglio il problema
    ciao, il gruppo hai detto è apache, il proprietario dei tuoi file/cartelle invece chi è, apache o un utente?

    Sai se il web server sta usando mod_php oppure fastcgi?

  5. #5
    Originariamente inviato da zaza13
    ciao, il gruppo hai detto è apache, il proprietario dei tuoi file/cartelle invece chi è, apache o un utente?

    Sai se il web server sta usando mod_php oppure fastcgi?
    proprietario/gruppo è apache apache ma posso anche cambiarlo con quello creato per l'utente ftp...anche se lo cambiassi il problema rimane

    il server usa mod_php5

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    296
    Se apache è configurato con mod_php, ciascun processo apache contiene una immagine di PHP.

    Questo significa anche che PHP è eseguito come l'utente a cui appartengono i processi apache.
    In un sistema configurato a dovere c'è l'utente dedicato apache invece che root,
    comunque tu accertatene controllando la direttiva "User" dentro il file httpd.conf.

    Se tutti i file/cartelle hanno come proprietario apache i permessi 755 alla cartella degli upload sono sufficienti, il primo 7 significa che il proprietario può fare tutto, lettura, scrittura ed esecuzione - ovvero sia apache, sia PHP dentro di se.

    Sei sicuro che
    1) apache sia eseguito come utente apache e non root
    2) il proprietario della cartella degli uploads sia apache
    3) i permessi della cartella degli uploads siano 755
    4) PHP sia configurato come modulo di apache

  7. #7
    Originariamente inviato da zaza13
    Se apache è configurato con mod_php, ciascun processo apache contiene una immagine di PHP.

    Questo significa anche che PHP è eseguito come l'utente a cui appartengono i processi apache.
    In un sistema configurato a dovere c'è l'utente dedicato apache invece che root,
    comunque tu accertatene controllando la direttiva "User" dentro il file httpd.conf.

    Se tutti i file/cartelle hanno come proprietario apache i permessi 755 alla cartella degli upload sono sufficienti, il primo 7 significa che il proprietario può fare tutto, lettura, scrittura ed esecuzione - ovvero sia apache, sia PHP dentro di se.

    Sei sicuro che
    1) apache sia eseguito come utente apache e non root
    2) il proprietario della cartella degli uploads sia apache
    3) i permessi della cartella degli uploads siano 755
    4) PHP sia configurato come modulo di apache
    1) apache sia eseguito come utente apache e non root
    non lo so come lo vedo?

    2) il proprietario della cartella degli uploads sia apache
    la cartella è images ed è propietario il nome utente ftp assegnato dal pannello e gruppo psacln

    3) i permessi della cartella degli uploads siano 755
    la cartella images è 755

    4) PHP sia configurato come modulo di apache
    anche questo non saprei come verificare?

    grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    296
    Originariamente inviato da coccinellabella
    1) apache sia eseguito come utente apache e non root
    non lo so come lo vedo?
    Se il server è tuo puoi aprire il file conf/httpd.conf dentro la directory di apache, se non lo è, incrociamo le dita che sia configurato correttamente.

    Originariamente inviato da coccinellabella
    4) PHP sia configurato come modulo di apache
    anche questo non saprei come verificare?
    Sarebbe mod_php, mod sta per module.
    Questo è il punto più importante, per verificarlo puoi creare un file phpinfo.php con dentro

    <?php phpinfo()?>

    La riga che ti interessa è "Server API" che deve avere come valore "Apache 2.0 Handler"

    Originariamente inviato da coccinellabella
    2) il proprietario della cartella degli uploads sia apache
    la cartella è images ed è propietario il nome utente ftp assegnato dal pannello e gruppo psacln
    Ecco questo è un problema.
    Metti come proprietario apache.

  9. #9
    Originariamente inviato da zaza13
    Se il server è tuo puoi aprire il file conf/httpd.conf dentro la directory di apache, se non lo è, incrociamo le dita che sia configurato correttamente.


    Sarebbe mod_php, mod sta per module.
    Questo è il punto più importante, per verificarlo puoi creare un file phpinfo.php con dentro

    <?php phpinfo()?>

    La riga che ti interessa è "Server API" che deve avere come valore "Apache 2.0 Handler"


    Ecco questo è un problema.
    Metti come proprietario apache.

    sul httpd.conf c'è ServerAdmin root@localhost (nn so se è quello che ti serve di sapere non credo sia saggio postare qui tutto il codice del file)

    in phpinfo "Server API" "Apache 2.0 Handler"
    e su Loaded Modules tra gli altri c'è mod_php5

    cosi com'è?
    intanto ho dato apache al proprietario della cartella /images

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    296
    Originariamente inviato da coccinellabella
    sul httpd.conf c'è ServerAdmin root@localhost (nn so se è quello che ti serve di sapere non credo sia saggio postare qui tutto il codice del file)
    Ci dovrebbe essere una riga che comincia con User, ad esempio
    User apache
    Vedi https://httpd.apache.org/docs/2.4/mo...nixd.html#user

    Originariamente inviato da coccinellabella
    in phpinfo "Server API" "Apache 2.0 Handler"
    e su Loaded Modules tra gli altri c'è mod_php5
    Bene, appurato.

    Originariamente inviato da coccinellabella
    intanto ho dato al proprietario apache alla cartella /images
    Prova a caricare una immagine con la tua applicazione.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.