Ciao,
forse questa è una domanda fatta e rifatta, però: conviene avere il file delle jquery1.x.y sul server sul quale vengono eseguiti i sorgenti oppure conviene avere un link remoto usufruendo in modo trasparente degli aggiornamenti?
Grazie
Ciao,
forse questa è una domanda fatta e rifatta, però: conviene avere il file delle jquery1.x.y sul server sul quale vengono eseguiti i sorgenti oppure conviene avere un link remoto usufruendo in modo trasparente degli aggiornamenti?
Grazie
Dipende se hai un server tuo dedicato dove girano il/i tuo/i sito/i opterei per utilizzo di jquery sul tuo server, se è un hosting condiviso con prestazioni/spazi limitati opterei per scaricarli da google/jquery
![]()
P.S. Anche scaricandoli da jquery o google se usi una certa versione ad esempio la code.jquery.com/jquery-1.9.1.js non è che si aggiorna alla code.jquery.com/jquery-1.10.1.js resterà sempre la 9 finché non la cambierai maualmente![]()
Cavicchi Andrea
Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui