Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117

    Da JS a PHP e da PHP a JS

    Ciaooo di nuovo
    Vi espongo lo scenario!

    Ho 2 campi testo in un form (txt1 e txt2). Quando li compilo (uso l'evento onchange) mi serve che JS prenda i 2 valori e li unisca!
    Quindi se

    txt1=Ci
    txt2=ao

    con Js ottengo Ciao.

    Sin qui tutto ok...ce l'ho fatta! (di JS non so davvero nulla)

    Ora però ho necessità di pasare tale valore a una pagina PHP dove utilizzerò la funzione crypt() (per ottenere la versione criptata).

    Infine la funzione php deve rimandare indietro il dato criptato che con JS metterò in un terzo campo di testo del form!

    Si può fare? Il mio intento è quello di non refreshare tutto il form usando solo php perchè è abbastanza noiosa come cosa!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di rsdpzed
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    764
    codice:
      $.get("pagina.php", { testo: tuaStrCiao })
      .done(function(data) {
          $('#tb3').val(data);
       });
    testo è la variabile get che si aspetta la pagina.php la quale deve ritornare con una echo solo il risultato della stringa criptata. il risultato viene valorizzato nella variaile data, tb3 è l'id del input text su cui scriverai il risultato.

    javascript e ajax specialmente se usate con jquery hanno il vantaggio che con quattro concetti in croce si puo partire subito ad usarli senza necessariamente imparare tutti i segreti del linguaggio. Ti consiglio di darci un occhiata se stai lavorando su un progetto in cui ti servono queste cose

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    Puoi usare Jquery facendo una chiamata post.

    http://api.jquery.com/jQuery.post/

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117
    Grazie 1000 dei consigli a entrambi!
    Per ora posso solo dirvi che non ho capito nulla ahahah

    Per me JS (o Ajax anche peggio) è proprio arabo! Non capisco quasi nemmeno la sintassi!

    Ho sempre sviluppato lato server con PHP che trovo molto diverso! Adesso provo a cavarne un ragno dal buco! dal codice che mi avete dato

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117
    Ci sono riuscitaaaa!
    Ho usato/adattato il codice di rsdpzed includendo la il .js di Jquery del link di cassano!


    Grazie 1000 ragazzi!

    Posto qui l'esempio per chi avesse bisogno, ho anche commentato così è più chiaro!


    index.html
    codice:
    <!doctype html>
    <html lang="en">
    <head>
    	<meta charset="utf-8">
    	<title>jQuery.post demo</title>
      
    	
    	<script src="js/jquery-1.9.1.js"></script>
    	<script>
    		function prova(){
    			//All'evento onchange recupero il valore del campo mioTxt che è dentro mioForm
    			//e lo stocco nella variabile testoMioTxt
    			var testoMioTxt = document.mioForm.mioTxt.value;
    			//invio tramite POST le variabili al file criptaPsw.php
    			$.post("phpFiles/saluta.php", { var1: testoMioTxt, var2: 'Veronica'})
    				//popolo la var data con l'output del mio file php (che altro non è che il risultato di un echo)
    				.done(function(data) {
    				//imposto il valore dell'input text con ID txtRes = alla var data
    				$('#txtRes').val(data);
    			});
    		}
    	</script>
    	</head>
    	<body>
    		<form action="" name="mioForm">
    			<input type="text" name="mioTxt" placeholder="Saluta!" onChange="prova()" />
    			<input type="text" id="txtRes" placeholder="" disabled="disabled" />
    		</form>
    	</body>
    </html>
    saluta.php
    Codice PHP:
    <?php
        
    //queste 2 son le variabili passate dal file index.html tramite la funzione Js/Jquery
        
    $miaVar$_POST['var1'] .' '$_POST['var2'];
        echo 
    $miaVar;
    ?>
    In sostanza scrivete il saluto nella prima txtBox e quando fate onchange vi popola la seconda col saluto e il nome!

    Grazie ancora a tutti

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117
    Ora ho solo un problema il tutto nel mio progetto non funge...nell'esempio si nel progetto no...ho controllato 1000 volte è tutto giustissimo...


    Può essere che avendo altri file js inclusi nell'index vadano in conflitto?

    (Posto che per prova ho tolto le inclusioni e non va lo stesso...la funzione va avanti senza problemi sinchè non invio le var Post...li si ferma )

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    Dalla console del Browser ricevi errori ?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.