Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di aless
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    97

    Sql Server 2000 E Memoria Del Pc

    ciao ragazzi,

    ho installato SQL Server 2000 sul mio PC di casa per fare un paio di prove e mi sono accorto che la connesione ai db risulta lentissima come le interrogazioni ed ogni operazione che richieda l'accesso ai database.
    Il mio PC è un ATHLON 900 con 256 Mb di RAM, superiore alle specifiche minime richieste da Microsoft per far girare SQL.
    Quello che mi sembra srtrano è che quando cerco di connettermi ai db il Task Manager mostra la memoria utilizzata ferma ad un valore (ad esempio 150 Mb), la CPU ferma anch'essa con qualche picco attorno al 10%, ma il disco fisso contina a lavorare a manetta come stesse swappando.
    Vi pregherei di aiutarmi, non posso metterci 3 minuti ad accede ad un database.
    Un'ultima cosa, che forse può esservi utili, il file di log c:\SQL cresce ad una velocità smodata, ogni connessione aumenta di circa 1 Mb, è normale???

    ciao e grazie

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di aless
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    97

    ciao ZOFM

    ciao ZOFM, scusa l'ignoranza alla quale spero di mettere fino il + presto possibile.
    il mio file di log C:\SQL non è al momento intepretabile per me.....
    se mi dessi qualche dritta su cosa cercare a livello di erori te ne sarei grato.
    nel frattempo ti faccio una domanda diversa:
    mi conviene alocare un minimo di memoria RAM (ad esempio 100 Mb) fissi per SQL?
    ciao e grazie.

  4. #4
    Guarda.. dovresti andare nell'Enterprise Server alla voce Management trovi SQL Server Logs.

    Allocare memoria?
    Ma non lo utilizzi in locale...??
    Non penso ti cambi molto.. oppure intendi sul server?
    Cmq credo che le prestazioni non aumentino + di tanto, essendo SQLServer un prodotto Microsoft, chi meglio di un prodotto del genere può gestire la memoria?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di aless
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    97

    proviamo a capirci meglio....

    eccomi, nella mia attuale ignoranza sono entrato nel file di LOG e vedo come voci da controllare:

    - prioity class settata su normal
    - thread mode processing
    - dynamic lock allocation[2500] Lock Blocks, [5000] Lock Owner Blocks
    - errore nella partenza del distribute transaction coordinator

    per il resto mi sembra ok.
    comunque t dicevo che mi sembra un problema di accesso ai database (lento) perchè anche nel fare le query ci mette tipo 120 sec. per sortare 800 righe.

    grazie dell'aiuto

  6. #6

    Re: proviamo a capirci meglio....

    Originariamente inviato da aless
    - errore nella partenza del distribute transaction coordinator
    Ok, bisognerebbe scoprire il motivo per cui questo servizio non riesce a partire.
    Fai questa prova: stoppa questo servizio (lo trovi nell'elenco dei servizi quando clicchi sull'icona di SQLServer che trovi vicino l'orologio di sistema, oppure direttamente dal pannello di controllo, strumenti di amministrazione, servizi) e guarda come va SQLServer... se le cose migliorano abbiamo trovato CHI è il problema. Poi dobbiamo capire come risolverlo...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di aless
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    97

    non mi sembra proprio

    ciao ZOFM,
    purtroppo ho già provato a farlo partire e mi sono accorto che malgrado il servizio stia girando continua a darmi l'errore di DTC nel file di LOG.
    ora non saprei proprio che fare per farlo partire correttamente.....
    se puoi..

    cuiao e grazie

  8. #8
    Altra cosa: cerca di disabilitare questo servizio in modo che non parta allo startup del server e poi riavvia il pc.
    Con prodotti Microsoft è meglio fare anche queste prove...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di aless
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    97

    provo

    ok ZOFM, provo ma nessun servizio parte allo startup.....

    faccio partire tutto io a manina.

    comunque testo.

    grazie

  10. #10
    No, non lo devi far partire.. lo devi stoppare... o ho capito male quello che hai scritto?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.