Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 40
  1. #1

    [Editor asp.net: quale?]

    Allora, indipendentemente dalla difficoltà o semplicità dell'asp.net (anche se io credo della pazzia), ke editor usate per far le pagine .aspx ???

    io per le asp normali usavo editplus in modo ke avevo i bellissimo colorini .. presente ???

    se metto .aspx, i coloti spariscono !!!

    UFFA !!!

    qualke soluzione e/o consigli in merito ???

    ZofM, me lo rileivi ??? 'azie !!!

    e dai, magari esce qualcozzza de bello !!!

  2. #2
    prova ad usare UltraEdit 8.0, mi sembra che tu possa decidere i colori ed a che a parole assegnarli

    ciao ciao
    www.minifloppy.it - Dove ASP, XML, XSLT si incontrano...

    Io arrivo sempre tardi in ufficio, ma cerco di rimediare andando via presto

  3. #3
    puoi farlo allora anke con edit plus, ma volevo farlo fare a lui in automativco

  4. #4
    beh, allora, almeno per quanto ne so io, non ci sono, almeno per ora, programmi che fanno quello che dici te. le software house vogliono prima vedere se .NET avrà successo o no... o almeno credo!

    ciao ciao
    www.minifloppy.it - Dove ASP, XML, XSLT si incontrano...

    Io arrivo sempre tardi in ufficio, ma cerco di rimediare andando via presto

  5. #5
    vabbè, usero editplus in quanto mi conta le righe !!!!

  6. #6
    io utilizzo editplus con il file stx per html(riconosce comunque il tag <script> e ne colora il contenuto diversamente), il resto è come html. Ma la cosa importante è che sul sito di editplus puoi scaricare il ctl di asp.net che ti permette l'inserimento in automatico dei controlli server già pronti per l'uso (devi solo indicare qualcosina tipo nome, colori ecc.) ed il template per iniziare con la pagina già pronta. ecco come mi appare una nuova pagina asp.net:
    <%@ Page Language="VB" Debug="True" Explicit="True"%>
    <%@ Import Namespace="System.Data" %>
    <html>
    <head>
    <title> New ASP.NET Document </title>
    </head>
    <body bgcolor="#FFFFFF" topmargin="0" marginheight="0">
    <script runat="server" language="vb">
    Sub Page_Load(Source As Object, E As EventArgs)
    End Sub
    </script>
    <form runat="server" method="">
    </form>
    </body>
    </html>

    mentre cliccando sulla cliptext datagrid di ASP.NET mi appare in automatico:
    <ASPataGrid id="MyDataGrid" runat="server"
    AutoGenerateColumns="True"
    BorderColor=""
    BorderWidth=""
    CellPadding=""
    CellSpacing=""
    Font-Name=""
    Font-Size=""
    HeaderStyle-BackColor=""
    />
    la cliptext contiene oltre a tutti i comandi server, gli oggetti ADO, le strutture di controllo ecc..


    SB

  7. #7
    poi rinomini ???

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Lbigon
    Registrato dal
    Aug 2000
    Messaggi
    237
    io uso il mitico textpad www.textpad.com
    per la faccenda dei colori, con il textpad basta creare un file TXT con tutte le voci da selezionare... una figata!!!

    Te lo consiglio.
    ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Io uso carta e penna!
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Lbigon
    Registrato dal
    Aug 2000
    Messaggi
    237
    caspita nn ci avevo mai pensato!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.