Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    [VB] Gestire dati su hosting remoto tramite collegamento "IP"

    Quesito per VB.NET :

    Tramite una applicazione Client sviluppata in VB.NET,

    vorrei sapere come si puo' fare per gestire dei dati che si trovano in remoto, precisamente in un server internet su uno spazio con un dominio, come si faceva con VB6(anche se non lo conosco...)

    So che con VB.NET ci sono i "Web Service" e si puo' manipolare i dati tramite protocollo HTTP in formato XML, ho gia fatto qualche lavoro di test,

    ammettiamo che a chi vendo il mio programma per gestire il proprio magazzino, abbia un e-commerce e che lo vuole aggiornare con il mio programma dato che a il database identico, ma e' residente in un server che non supporta le pagine " .asmx" cioe' i "Web Service",

    in quel caso dovro' per forsa agire da collegamento "IP", per manipolare il database remoto,

    Vi vorrei chiedere queste cose:

    1)mi potete dire come si fa un simile collegamento ???
    2)dopo il collegamento come posso fare per "Inserire->Modificare->Eliminare" dati nelle tabelle ???

    mi passate un esempio di Query remota o altro metodo ???

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    546
    il database si può gestire direttamente tramite asp, sul dominio dove risiede il db, oppure si scarica il db e in locale si aggiorna o tramite vb o sempre con asp, oppure da locale ci si collega con vb al db sul dominio e si aggiorna ma in questo caso il discorso è più tosto in quanto devi usare componenti com per l'interfacciamento.

    se vendi il prg, fai in modo di dare all'utente la password e id, per andare sul dominio e accedere al suo db e tramite asp si aggiorna da solo le tabelle, modificando, eliminando aggiornando i prodotti
    ecc,ecc.

    comunque........ la soluzione migliore secondo me è:
    vendere il prg all'utente
    dargli password e id
    dal prg vb tramite controllo webbrowser si collega alla pagina.asp
    si autentica con id e password, una volta entrato, si aggiorna i prodotti da solo ecc, ecc.

  3. #3
    No e' impossibile!!!!!

    Il mio programma di gestione magazzino attuale e' rivolto a negozi di ferramenta e utensilerie varie di media portata, con un giro approssimato dai 500 articoli a 1000 giornalieri,

    l'azienda possiede un e-commerce che faro io inn cui ha tutto il magazzino on line, ad ogni ora in maniera temporizzata si dovra aggiornare in Database in internet, in modo da fare sapere quanti pezzi sono rimasti in magazzino o se sono finiti e quindi non si potranno ordinare per un po,

    dato il volume dell'azienda non si possono permettere di entrare su internet da browser e aggiornare in manuale, ma dovra' essere temporizzato ogni ora e modificare solamente gli articoli venduti,

    quindi non voglio una copia del database ma la modifica dei soli dati manipolati in azienda.

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    546
    il db deve risiedere nella rete intranet e uno sul web.
    Il db deve essere aggiornato al momento della vendita nella rete locale e dopo tot tempo in ftp si può far fare upload del db aggiornato sul web in automatico.

    Qual'è il problema?

    quello che ho dovuto risolvere io all'epoca è:
    1. rendere il db in locale condiviso dai pc della rete intranet

  5. #5
    Ma ogni ora o ogni mezzora non e' troppo carico per il server trasferire tutto il DB???

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    546
    La cosa migliore in assoluto è creare con vb un'interfaccia com e ad ogno pezzo venduto ecc, ecc, aggiornare immediatamente il db sia in locale che sul web.

  7. #7
    e quindi come si fa???

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    546
    Devi studiare:

    Un testo utile è:
    1. Web Technology
    Soluzioni per il commercio elettronico (mondadori informatica)
    recensione: come progettare e implementare applicazioni per il web usando tutti gli strumenti creati da Microsoft
    pag. 732 (italiano)

    2. Programmare
    Windows con MFC
    Mondadori informatica
    pag. 1334 linguaggio C++ (italiano)

    Non ti demoralizzare anzi deve essere uno stimolo in più per ricercare e imparare, non è postando in un forum che poi si fà un progetto che hai descritto tu:

    per la mia esperienza su Server Active Page, architettura di base delle applicazioni web di microsoft:

    3. HTML su browser web
    4. Una o più pagine asp sotto il controllo di internet Information Server
    4. Logica aziendale di vario tipo sotto forma di oggetti COM
    4. Gruppo speciale di oggetti COM, ovvero gli oggetti ADO, che fornisce servizi di memorizzazione dei dati
    5. Condivisione delle applicazioni intranet e server web.

    - progetto con caratteristiche di scalabilità, transazione e protezione
    - MArketing
    - Vendita
    - Pagamento
    - Evasione degli ordini
    - Assistenza alla clientela
    -------------------------------------------------------
    ARCHITETTURA COM creazione dei componenti condivisi:

    schema:

    interfaccia utente vb ---> COM servizi aziendali (oggetti com).....DB
    interfaccia utente vb <--- COM // // //
    interfaccia utente del browser web--->internet/intranet - serverweb (IIS)
    ----------------------------
    CREAZIONE OGGETTO COM

    Ora fatta l'architettura com andiamo ad utilizzare vb per creare un oggetto COM

    Avviare visualbasic e selezionare Activex dll dalla finestra di dialogo nuovo progetto.
    Ciò consente di accedere al vb e di creare un modulo di classe, ossia un insieme di codice e dati uniti per formare un server com. In
    generale, un server com contiene membri di dati, anche detti proprietà, e routine di codice, anche detti metodi o eventi, a seconda che sia il client COM
    a chiamare il server COM o viceversa. L'oggetto che viene creato in questo esempio non ha proprietà, nè eventi, ma un solo metodo.
    PEr creare il metodo, eseguire la procedura riportata di seguito:

    .............. ecc, ecc.

    CREAZIONE DELLA DLL
    Ora è il momento di salvare l'oggetto com per renderlo accessibile ad altre applicazioni, ad esempio vb e web

    quello che è stato fatto:

    - Dati: è stato creato un db accessibile tramite un origine dati ODBC
    - Regole aziendali: è stato creato un server com il cui codice consente la connettività al database
    - Installazione dei componenti: Il server COM è stato inserito in un file DLL e notificato nel registro di configurazione di windows, sebbene questa operazione possa
    passare inosservata.


    Prender un lavoro di questo tipo non costa certo 100 o 500 euro........... ma intorno a 30.000 euro senza parlare dell'assistenza offerta dal contratto.




    link
    homepage
    http://%77%77%77%2e%74%77%6f%72%6b%2e%69%74/
    software
    http://%77%77%77%2e%74%77%6f%72%6b%2...programmi.html
    forum
    http://%77%77%77%2e%74%77%6f%72%6b%2...um/default.asp

  9. #9
    OK, ho capito faro' un Update del database .mdb,

    mi dite come si fa un update del file .mdb ???

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    546
    Lo puoi fare con un semplice programma ftp, il migliore secondo me è
    ftp explorer, gratis e in italiano.

    è chiaro che per fare upload, o per farlo a qualcuno bisogna avere i permessi in autenticazione id e password in accesso al dominio.

    se ti avvali di ASP, scegli un dominio dove è consentito ed è abilitato IIS

    Non fare l'errore di creare un'applicazione Web ASP, se poi il server del dominio è una macchina linux!!!!!!!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.