Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: jpeg e peso

  1. #1

    jpeg e peso

    scusate la domanda forse banale, allora io prendo una foto qualsiasi, da fotocamera o da scanner o da web, la importo in photoshop6 per ritoccarla, in qualsiasi modo, quindi lavoro in formato psd, poi la salvo per il web, formato jpeg. la risoluzione a 72 dpi, la grandezza relativa all'uso che devo farne in quel momento,(normalmente importare in flash5), ma quando poi mi chiede la grandezza del file che arriva ad un max di 12, questo su cosa va ad influire???? sulla risoluzione? ma io ho già settato a 72,

  2. #2

    Re: jpeg e peso

    Originariamente inviato da robert965
    ma quando poi mi chiede la grandezza del file che arriva ad un max di 12, questo su cosa va ad influire???? sulla risoluzione? ma io ho già settato a 72,
    Ciao ,

    "max 12" cosa sono? e Chi di preciso ti fà questa domanda?


  3. #3

    Re: jpeg e peso

    Originariamente inviato da robert965
    scusate la domanda forse banale, allora io prendo una foto qualsiasi, da fotocamera o da scanner o da web, la importo in photoshop6 per ritoccarla, in qualsiasi modo, quindi lavoro in formato psd, poi la salvo per il web, formato jpeg. la risoluzione a 72 dpi, la grandezza relativa all'uso che devo farne in quel momento,(normalmente importare in flash5), ma quando poi mi chiede la grandezza del file che arriva ad un max di 12, questo su cosa va ad influire???? sulla risoluzione? ma io ho già settato a 72,
    il dpi è una kosa(Misura, espressa in punti per pollice, della risoluzione grafica di una periferica (monitor, stampante, scanner...) o di una immagine. Più la misura è grande, migliore è la resa grafica) la kualità del jpg (e kuindi il valore d kompressione ) ne è un'altra...se fai 2 prove noterai kome abbassando la kualità, diminuisce il peso del file....

    cmq ti konsiglierei d fare file>salva per web ..kosì tieni d'okkio kontemporaneamente la kualità dell'immagine ed il peso (valore in basso a sx nella finestra d'ispezione)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    mi s che hai fatto salva con nome - jpg - e ti chiede la qualità del JPG... che va appunto fino a 12...

    DEVI FARE SALVA PER WEB!!!

  5. #5
    ok quello che volevo sapere è appunto risoluzione / grandezza file,
    io ridimensiono le foto con photoshop6, ma non riesco ad ottenere bei risultati se non con file troppo pesanti, mentre sul web vedo delle foto bellissime e molto definite, con un peso irrisorio, ma come fanno? ci sono trucchi? si lavora sui colori?

  6. #6
    Se devi usare le foto per il web non hai molto da scegliere, la risoluzione deve essere 72 dpi per pollice.
    La domanda che dovresti porre non è "risoluzione/grandezza file" ma "compressione/grandezza file".

    Infatti, l'unica cosa che puoi variare è la compressione dell'immagine che puoi fare in 2 modi:
    - salva con nome, dà la possibilità di scegliere un fattore di compressione da 1 a 12
    - salva per web, consigliato, dà la possiblità di scegliere il fattore di compressione in percentuale (0-100%)

    Il giusto rapporto tra qualità e peso, devi valutarlo tu di volta in volta, non è una regola fissa. Proprio per questo è consigliato usare "salva per web" con il quale puoi tenere sott'occhio il peso, la qualità e il tempo approssimativo di caricamento dell'immagine.
    La mia rivista: SET immagini segni e storie
    "Ogni uomo confonde i limiti del suo campo visivo con i confini del mondo" (A. Schopenhauer)

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    11
    la compressione jpg di photoshop non é un granché

    é sicuramente migliorata ma progammi come Corel danno un maggior controllo e qualitá finale con file piú piccoli.

    Io salvo dei tif su photoshop e poi li comprimo in Corel.


    cmq devi studiare un pó x capire come funziona la compressione jpg e come questa influisce sulle immagini. Come a volte bisogna manipolare l´immagine ad hoc prima di salvarla in jpg per avere il max del risultato.


    #cosa vuol dire 4:4:4 o 4:2:2

    #cosa salvi nel file immagine? (a volte salvi un sacco di informazioni che non servono)

    #cosa sono i profili

    #usare l´attenuazione


    buon lavoro

  8. #8

    X sperduto

    Vuoi dire che dopo aver preparato un'immagine in photoshop, la importi in CorelDraw (non PhotoPaint) e da lì "Esporti" in jpg???

    E' la prima volta che lo sento in vita mia...

    Con questo non voglio dire che non sia vero, ma permettimi di chiederti da dove arrivano queste conclusioni, visto che corelDraw è un programma per file vettoriali e tutto quello che riesce a fare con le immagini raster è "tutto guadagnato"!

    IMPORTANTE: NON VUOLE ESSERE UNA POLEMICA, mi raccomando... solo un confronto di idee.
    La mia rivista: SET immagini segni e storie
    "Ogni uomo confonde i limiti del suo campo visivo con i confini del mondo" (A. Schopenhauer)

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    11
    il 99% di quello che ho imparato nella mia vita l´ho imparato per esperienza personale.

    tra l´altro ho generalizzato dicendo Corel...io uso un programmino che mi é stato dato assieme allo scanner Corel photo house(che presumo usi il sistema proprietario di Corel...che tra l´altro mi ha sempre fatto pena...e io odio la grafica vettoriale che non uso se non per le animazioni).

    Prova e vedrai la differenza con i tuoi occhi. (sicuramente esistono anche sistemi migliori ma come ti ho detto tutto quello che so e per eseprienza personale e al momento non mi sono ancora imbattuto in nulla di meglio)

    conoscendo bene il jpg e mpg ti dico che oltre a conoscere devi avere un programma che ti lascia controllare tutti gli aspetti della compressione.
    Photoshop non lo fá.
    Oltretutto darei un occhiata da vicino a che cosa salva nel file.
    penso un sacco di informazioni non necessarie.
    L´unica cosa realmente utile in photoshop é lo slicing....prima si lavorava di selezioni ed era una gran rottura di...

  10. #10
    Originariamente inviato da robert965
    ok quello che volevo sapere è appunto risoluzione / grandezza file,
    io ridimensiono le foto con photoshop6, ma non riesco ad ottenere bei risultati se non con file troppo pesanti, mentre sul web vedo delle foto bellissime e molto definite, con un peso irrisorio, ma come fanno? ci sono trucchi? si lavora sui colori?
    Ciao ,
    Hai provato ulead smart saver pro?
    http://www.ulead.com/ssp/runme.htm

    Ottimizza benissimo nei 3 formati principali (non fa solo quello cmq!) , e fa anche da plug-in di photoshop , quindi non devi uscire dal programma!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.