Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Visual c++/c++ data in var stringa

    Buongiorno


    vorrei Inserire il valore di una data (formato gg/mm/aa in una variabile stringa) presa anche da system in una variabile stringa qualcuno può aiutarmi?


    Grazie e buona giornata

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Parli di C++ managed o Win32 nativo?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    ciao grazie della risposta praticamente ho creato una piccola applicazione che mi rinomina una cartella e fa vecchionome+data e crea una nuova cartella vuota con nome vecchionome ecco il codice nell oggetto
    codice:
    private: System::Void button3_Click(System::Object^  sender, System::EventArgs^  e) {
                time_t rawtime;
                time (&rawtime);
                struct tm* leggibile;
                char *Stringa2; 
                char *backup;
                char *backup2;
                char *Stringa1=TEXT("temp");
                leggibile=localtime(&rawtime);
                strftime(Stringa2,20,"%D",leggibile);
                backup=strcat(Stringa1,Stringa2);
                backup2=strcat("c:\\",backup);
                !MoveFile(TEXT("C:\\Temp"),backup2);
                !CreateDirectory(TEXT("c:\\Temp\\"),NULL);
             }
    ho iniziato da poco scusa il codice che è un casino
    Ultima modifica di MItaly; 17-10-2013 a 14:52 Motivo: Aggiunti tag CODE

  4. #4
    Stai facendo su un pasticcio tra C, C++ nativo e C++/CLI, e tra classi del .NET Framework e funzioni di libreria C. Ti consiglio vivamente di (1) scegliere quale dei due "dialetti" intendi utilizzare (evita di mischiarli se non è necessario) e (2) di studiarti un libro sul C++ (o su C++/CLI, a seconda) prima di metterti a scrivere codice. Il C++ è un linguaggio molto ingarbugliato, che non si può improvvisare a questa maniera.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    ok grazie dell'aiuto, in caso potresti iutarmi a farlo? mi serve solo per fare un backup della cartella
    !MoveFile(TEXT("C:\\Temp"),C:\\temp+data);
    !CreateDirectory(TEXT("c:\\Temp\\"),NULL);

    alla fine dovrei solo rinominare una cartella con nome+data ricreandola dopo, potresti gentilmente aiutarmi?
    Ultima modifica di Johnnyboy; 17-10-2013 a 15:00

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.