Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: problemi bachi di ram

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di fiuggi
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    50

    problemi bachi di ram

    Salve ho window 7 con installato un banco di ram da 4 giga dd3 della micron technology a tek 1333 mhz poi in seguito per upgrade ho installato un altra ram sempre ddr3 ma corsair e superiore 1600, sapendo che comunque andra' alla velocita' piu bassa, vedo che mi riconosce le 8 giga, in dual, ma all accensione del pc durante il caricamento drive, mi riparte la schermata dall inizio e mi esce la schermata di scelta di avvio in modalita' provv. o normale, scelgo normale e tutto fila liscio anche dopo , lavoro normalmente , ed anche riavviando senza arrestare il sistema da desktop mi parte normalmente, solo se spengo e dopo riaccendo fa quello scherzo, ora non so se devo settare qualcosa nel bios o sono proprio incompatibili tra di loro.
    la mia scheda madre è aus p8h61 che supporta tale ram
    di seguito le caratteristiche delle ram per essere piu chiaro.


    Informazioni Generali : ChannelA-DIMM0 (BANK 0 ) :
    ChannelB-DIMM0 (BANK 2 ) :




    Informazioni SPD EEPROM (
    Fabbricante : Crucial Tech
    Part Number : CT51264BA160
    Numero Seriale : 468418E90
    Type : DDR3-SDRAM PC3-1280
    Format : UDIMM (133,35 x 1
    Dimensione : 4096 MB (1 r
    Module Buffered : No


    Module Registered : No


    Module SLi Ready (EPP) : N
    Module XMP : No


    Larghezza : 64-bit


    Capacità di Correzione Err
    Voltage : 1.50v


    Prefetch Buffer : 8-bit


    Costruttore : 2000


    Thermal Sensor : No


    Heat Spreader : No


    Frequenze supportate : 457
    CAS Latency (tCL) : 6 cloc
    RAS to CAS (tRCD) : 6 cloc
    RAS Precharge (tRP) : 6 cl
    Cycle Time (tRAS) : 16 clo
    Min TRC : 22 clocks @ 457 MHz, 26 clocks @




    Informazioni SPD EEPROM :


    Fabbricante : Micron Technology


    Part Number : Non specificato


    Numero Seriale : 0018E9080018E738


    Type : DDR3-SDRAM PC3-10700 (667 MHz) - [
    Format : UDIMM (133,35 x 15)


    Dimensione : 4096 MB (2 ranks, 8 banks)


    Module Buffered : No


    Module Registered : No


    Module SLi Ready (EPP) : No


    Module XMP : No


    Larghezza : 64-bit


    Capacità di Correzione Erro... Non specific
    Voltage : 1.50v


    Prefetch Buffer : 8-bit


    Costruttore : 2000


    Thermal Sensor : No


    Heat Spreader : No


    Frequenze supportate : 381 MHz, 457 MHz, 53
    CAS Latency (tCL) : 5 clocks @ 381 MHz, 6 c
    RAS to CAS (tRCD) : 5 clocks @ 381 MHz, 6 c
    RAS Precharge (tRP) : 5 clocks @ 381 MHz, 6
    Cycle Time (tRAS) : 14 clocks @ 381 MHz, 17
    Min TRC : 19 clocks @ 381 MHz, 23 clocks @




    Informazioni Controller Memoria :


    Controller Memoria : System Memory


    Location : Scheda Madre


    Capacità di Correzione Erro... No


    Numero di Connettori : 2


    Dimensione Massima Mod... 16384 MB

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Molto probabilmente ti si è scaricata la batteria tampone sulla scheda madre, cambiala.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di fiuggi
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    50
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Molto probabilmente ti si è scaricata la batteria tampone sulla scheda madre, cambiala.
    ma il pc è nuovo è di maggio 2013, ho fatto la scansione per 4 ore con memtest , nessun errore

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Non vuol dire che ci abbiano montato una batteria nuova.
    Se ti capita solo quando stacchi la corrente al PC, io come prima cosa sostituirei la batteria sulla scheda madre.

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da fiuggi Visualizza il messaggio
    ma il pc è nuovo è di maggio 2013, ho fatto la scansione per 4 ore con memtest , nessun errore
    controlla le specifiche della tua mobo. Non dovrebbe essere la batteria poiche' la prima cosa evidente che perderebbe sarebbe la data.

    http://www.asus.com/it/Motherboards/...specifications

    2 x DIMM, Max. 16GB, DDR3 1333/1066 Hz Non-ECC, Un-buffered Memory
    Dual Channel Memory Architecture
    Supports Intel® Extreme Memory Profile (XMP)
    * The maximum 16GB memory capacity can be supported with 8GB or above DIMMs. ASUS will update the memory QVL once the DIMMs are available in the market.
    * Refer to www.asus.com or user manual for the Memory QVL (Qualified Vendors Lists).
    dovrebbe esserci un aggiornamento

    http://www.asus.com/it/Motherboards/P8H61/#support

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di fiuggi
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    50
    Quote Originariamente inviata da piero.mac Visualizza il messaggio
    controlla le specifiche della tua mobo. Non dovrebbe essere la batteria poiche' la prima cosa evidente che perderebbe sarebbe la data.

    http://www.asus.com/it/Motherboards/...specifications



    dovrebbe esserci un aggiornamento

    http://www.asus.com/it/Motherboards/P8H61/#support
    la scheda specifica mia vedendo bene è
    P8H61M_LX3_PLUS_R20.

    tuttavia un nuovo errore che mi da ora sempre dopo l upgrade memoria ram, è ntoskrnl.exe
    status 0x000000221, boh sara' perchè non sono proprio uguali come frequenza forse, ma la mia mobo vedo che tuttavia li supporta, non so che dire e fare

  7. #7
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Entra nel BIOS, disabilita il dual channel ed imposta manualmente le specifiche della RAM in base a quella più lenta.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.