Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: mysql MyISAM e INNODB

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    171

    mysql MyISAM e INNODB

    salve.
    ho girato un po su google ma non ho trovato la soluzione al mio problema.
    io ho un db impostato ciu o meno cosi.

    Tabelle:
    utente
    annuncio
    offerte
    messaggi

    ho impostato la tabella annuncio in myisam per poter usare la ricerca fulltext
    mentre le altre tabelle sono in innodb.

    vorrei mettere delle chiavi esterne ma ho letto che myisam non supporta le chiavi esterne.
    quello che interesserebbe a me e fare delle chiavi esterne con cascade, in caso un utente viene eliminato tutti i dati relativi a quell'utente vengono eliminati.

    per tutte le tabelle lo posso fare perche ho innodb
    ma per la tabella annuncio come faccio ? dato che non si possono mettere le chiavi ?

    cosa mi consigliate

  2. #2
    puoi da codice scrivere una procedura, una sorta di trigger che, viene richiamato all'eliminazione di un utente...
    Non si può risolvere un problema usando lo stesso modo di pensare che ha creato quel problema.
    Albert Einstein

    Siate Affamati, siate Folli, siate Onesti e siate Generosi

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    171
    grazie mille

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    171
    ma dato che non posso legarla a nessuna tabella con chiavi esterne non ci saranno dei problemi in fase di gestione del DB ?
    scusate ma ora sto iniziando a interessarmi ai DB

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da processore Visualizza il messaggio
    ma dato che non posso legarla a nessuna tabella con chiavi esterne non ci saranno dei problemi in fase di gestione del DB ?
    scusate ma ora sto iniziando a interessarmi ai DB
    guarda,
    sicuramente le chiavi esterne ti semplificano la vita perche' con gli on delete e on update imposti automaticamente degli eventi...

    Tuttavia puoi comunque nelle tabelle inserire riferimenti ad altre tabelle... Questi riferimenti pero non saranno esplicitamente dichiarati come chiavi esterne...

    L'unica preoccupazione in piu' che hai e' scrivere qualche funzione che dopo cancellazione o update faccia quello che farebbe la chiave esterna...

    Comunque una volta scritta devi solo richiamarla.. quindi lo sforzo e' solo iniziale
    Non si può risolvere un problema usando lo stesso modo di pensare che ha creato quel problema.
    Albert Einstein

    Siate Affamati, siate Folli, siate Onesti e siate Generosi

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    171
    grazie mille .. quindi la differenza e che mi risparmiano un po di codice da scrivere... mi hai chiarito le idee grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.