Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202

    PHP Livelli, Permessi Utenti e Menu (Ver. PRO XD )

    Ciao a tutti,

    Sono qui ad esporvi la soluzione da me integrata per la gestione dei livelli utenza e sulle potenzialità che ognuno ha.
    La soluzione da me adottata ora non è più sufficiente e molto limitativa e volevo avere un vostro parere per un nuovo approccio.

    Fino ad ora nella mia tabella utente avevo un campo "livello" che corrispondeva a :
    1-amministratore
    2-tecnico
    3-ordini
    4-subcontractor
    ecc ecc
    ad ogni pagine in alto, oltre al controllo della sessione, ad esempio per la pagina di esecuzione interventi c'era il controllo "se è un tecnico ok ma se è alto sputagli in faccia".
    Il problema che un giorno si svegliano e mi dicono "ma io voglio indicare alcuni amministratori in grado di eseguire interventi".
    Peggio ancora voglio che il subcontractor alcuni possano modificare gli interventi aperti su di loro, e non solo indicando solo alcuni campi ed escludendone alcuni, che possono essere diversi per ogni subcontractor.

    Io ho pensato di creare una tabellina accessoria per ogni "entity" del mio applicativo :
    Es :
    user - entity - esecuzione - visualizzazione - inserimento - modifica
    -----------------------------------------------------------------
    pippo - interventi - si - si - no - no
    pluto - interventi - si - si - si - si
    pluto - ordini - no(perche non ha senzo) - si - no - no
    ecc ecc.

    Per tutti gli utente che hanno la modifica interveto attiva creare una tabella accessoria dove indico quali campi possono modifica oppure no.
    Poi nella mia vista interventi esporre in neretto i capi non modificabili e nella mia classe comporre l'update solo con i capi modificabil.

    In funzione delle cose compilare esporre poi i link nel menù per accedere alle varie funzionalità.

    E' un modo efficacie per gestire la cosa?
    Che mestiere difficile.....essere da soli ancora di più

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di las
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,221
    A me sembra una buona soluzione.
    Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido.
    L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo.
    L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
    (Albert Einstein)

  3. #3
    si più o meno si fà così... puoi anche fare id_utente, modulo, permessi, dove in permessi salvi una stringa tipo 'C|R|U|D' o quello che ti pare a te
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  4. #4
    io uso un modulo acl con relativa tabella

    uri | user | group | action

    se usi MVC le entry sono es.:

    /index.php/utenti | pluto | null | index-add-edit-remove ; l'utente pluto può usare index-add-edit-remove del modulo utenti
    /index.php/interventi | null | tecnico | index-add-edit-remove ; il gruppo tecnico può usare index-add-edit-remove del modulo interventi
    /index.php/ordini | null | ordini | index-add-view ; il gruppo ordini può usare index-add-view del modulo ordini
    /index.php/index | null | null | index ; tutti possono vedere la index


    nel front controller prima di richiamare i moduli effettui i controlli e decidi se l'utente può vedere o meno le varie sezioni (se l'utente può richiamare il controller::action(params))
    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202
    Ciao Al_katraz984,

    Purtroppo non sono ancora riuscito a integrare il frontcontroller nella mia applicazione e di conseguenza non risulterebbe praticabile.
    Però mi hai risposto ad un'altra domanda che volevo porre.
    Infatti in questo modo il livello di utenza amministratore, tecnico ecc, perderebbe di significato.

    A meno che, come indicato da te, non consideri il livello come gruppo di appartenenza, e settare dei permessi sia a livello utente che a livello di gruppo.

    Ciao
    Paolo
    Che mestiere difficile.....essere da soli ancora di più

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.