Ciao a tutti,
Sono qui ad esporvi la soluzione da me integrata per la gestione dei livelli utenza e sulle potenzialità che ognuno ha.
La soluzione da me adottata ora non è più sufficiente e molto limitativa e volevo avere un vostro parere per un nuovo approccio.
Fino ad ora nella mia tabella utente avevo un campo "livello" che corrispondeva a :
1-amministratore
2-tecnico
3-ordini
4-subcontractor
ecc ecc
ad ogni pagine in alto, oltre al controllo della sessione, ad esempio per la pagina di esecuzione interventi c'era il controllo "se è un tecnico ok ma se è alto sputagli in faccia".
Il problema che un giorno si svegliano e mi dicono "ma io voglio indicare alcuni amministratori in grado di eseguire interventi".
Peggio ancora voglio che il subcontractor alcuni possano modificare gli interventi aperti su di loro, e non solo indicando solo alcuni campi ed escludendone alcuni, che possono essere diversi per ogni subcontractor.
Io ho pensato di creare una tabellina accessoria per ogni "entity" del mio applicativo :
Es :
user - entity - esecuzione - visualizzazione - inserimento - modifica
-----------------------------------------------------------------
pippo - interventi - si - si - no - no
pluto - interventi - si - si - si - si
pluto - ordini - no(perche non ha senzo) - si - no - no
ecc ecc.
Per tutti gli utente che hanno la modifica interveto attiva creare una tabella accessoria dove indico quali campi possono modifica oppure no.
Poi nella mia vista interventi esporre in neretto i capi non modificabili e nella mia classe comporre l'update solo con i capi modificabil.
In funzione delle cose compilare esporre poi i link nel menù per accedere alle varie funzionalità.
E' un modo efficacie per gestire la cosa?