Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    130

    menu orizzontale in basso a un div

    Scusate se la domanda può sembrar stupida ma sto cercando di imparare...

    Io dovrei semplicemente creare un menù ( tramite una lista UL e LI ) all'interno di un DIV. Il fatto è che questo menù lo vorrei in orizzontale ( e ok, usando float:left ) ma lo vorrei a sinistra e in basso del div!
    Non riesco proprio a farlo... mi date una mano? Io vorrei una cosa del genere...

    http://s8.postimg.org/acstyq1fp/div.jpg

    ecco il codice scritto da me:

    NELL' HTML
    <body>
    <header>
    <nav>
    <ul>
    <li><a href="#">Home</a></li>
    <li><a href="#">Portfolio</a></li>
    <li><a href="#">Contatti</a></li>
    </ul>
    </nav>
    </header>
    <main>
    </main>
    <footer>
    </footer>
    </body>
    </html>

    MENTRE NEL CSS :

    body {
    position:relative;
    margin:2px auto;
    width:60em;
    }


    header{
    width:60em;
    position:relative;}




    header, main, footer{
    border:1px solid red;
    display:block;}


    nav {
    background-color:#999;
    height:9.38em;
    width:60em;
    }


    footer{
    height:9.38em;}

    main{
    background-color:#933;
    width:60em;
    height:37.50em;
    border:1px solid black;}


    body > header{
    border: 0;
    border-bottom: #09C;
    margin: 1px auto;
    position: relative;
    background-color: #0066FF;
    }

    nav{display:block;
    border-top:3px #000000;
    }


    nav ul{height:28px;
    margin:1px auto;
    width:10.2em;
    white-space:nowrap;
    list-style:none outside none;}



    nav ul li {
    float:left;
    text-align:right;}


    Grazie ...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    130
    Ho forse sbagliato sezione...? Proprio nessuno...?

  3. #3
    Non ho seguito il tuo codice ma ti ho fatto un codice di esempio in modo che tu possa trarre la logica e aggiustare il tuo
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <title>Documento senza titolo</title>
    <style type="text/css">
    #nav {
     background-color: #FF9;
     margin: 0px;
     padding: 0px;
     height: 500px;
     width: 100%;
     position: relative;
    }
    #nav ul {
     float: left;
     display: block;
     position: absolute;
     right: 0px;
     bottom: 0px;
     list-style: none;
    }
    #nav ul li {
     padding: 20px;
     float: left;
    }
    </style>
    </head>
    <body>
    <div id="nav">
     <ul>
         <li>qui il link 1</li>
         <li>qui il link 2</li>
         <li>qui il link 3</li>
      </ul>
    <div style="clear:both;"></div>
    </div>
    </body>
    </html>
    Ultima modifica di carlomarangoni; 21-11-2013 a 01:08
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    130
    grazie, sei stato gentilissimo!! E molto utile!!! E cosa più importante ho anche capito dove sbagliavo. Grazie ancora!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.