Ciao a tutti! Avrei qualche domanda teorica per quanto riguarda i puntatori,mi danno non pochi problemi.

Se riusciste a spiegarmi questi due esempi mi sarebbe molto di aiuto.

che differenza c'è tra:

*(p++) e *(p)++

forse nel primo caso si fa riferimento al puntato della posizione incrementata di P? Cioè p si è spostato e consideriamo il suo puntato attuale.

Oppure

Tipodato *p; //sizeof(Tipodato)=28(bit?byte?)
++p;

come descrizione è riportato "incremento pari a 7 celle di memoria" ma non capisco come lo calcoli

infine

i puntatori in generale che dimensioni hanno? Ok che ci sono puntatori che puntano a interi altri a caratteri, però sempre di puntatori si tratta, non credo che influisca sull'indirizzo...

Grazie mille.